Un piatto unico completo, reso indimenticabile dai profumi dell’alloro, del ginepro e del pepe nero
Strangolapreti
Un primo piatto della tradizione trentina che ha per protagonisti pane raffermo, spinaci e formaggi: ecco come prepararli
A cura di
Redazione ProDiGus
Difficoltà
media
Quantità per
4 persone
Tempo
60 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Pane raffermo, 400 g
Latte, 400 ml
Spinaci, 400 g
Cipolla, 60 g
Uova, 2
Parmigiano grattugiato, 50 g
Formaggio di capra stagionato, q.b.
Salvia, q.b.
Burro, q.b.
Sale e pepe, q.b.
Preparazione
- Tagliate a cubetti il pane, mettetelo in un contenitore e copritelo con il latte caldo, lasciate ammorbidire per 20 minuti.
- Cuocete gli spinaci in acqua bollente salata, scolateli bene e tritateli finemente. In una padella mettete 20 g di burro, unite la cipolla tritata e fate soffriggere, quindi unite gli spinaci, regolate di sale e pepe e fate cuocere per 6-7 minuti, dovranno risultare abbastanza asciutti. Lasciate freddare.
- Mettete in un recipiente gli spinaci, incorporate le uova, il parmigiano grattugiato, il pane ben strizzato, sale e pepe. Una volta ottenuto un composto omogeneo e compatto ottenete gli strangolapreti, fate prima dei rotoli, tagliateli i pezzi di misura uguale, formate prima delle sfere e poi date una forma ovale.
- In una padella sciogliete 50 g di burro, unite le foglie di salvia e cuocete a fuoco delicato.
- Fate cuocere gli strangolapreti in acqua bollente salata per 5-6 minuti circa (il tempo dipenderà dalle dimensioni in cui li avrete realizzati).
- Scolate gli strangolapreti e ripassateli in padella con il burro e salvia. Serviteli cosparsi con formaggio di capra grattugiato.
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti