Ricette

Seppie alla sciuscià

Seppie alla sciuscià

Una ricetta originale per le seppie ripiene, farcite con una purea di patate e topinambur e rifinite a sorpresa con il prosciutto crudo

A cura di
Fabio Campoli

Difficoltà

facile

Quantità per

4 persone

Tempo

30 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

  • Seppie medio-piccole, 4
  • Prosciutto crudo, 12 fette
  • Patate bollite, 300 g
  • Topinambur bollito, 200 g
  • Capperi sotto sale, 20 g
  • Brodo vegetale, 2 lt
  • Limone, 1
  • Prezzemolo
  • Olio evo
  • Sale

Per servire

  • Fagiolini bolliti
  • Citronette

Preparazione

  1. Sbucciate le patate e i topinambur bolliti caldi e schiacciateli insieme, raccogliendo la purea in un recipiente. Insaporite con i capperi ben dissalati tritati grossolanamente, un pizzico di sale e qualche ciuffo di prezzemolo tritato.
  2. Pulite bene le seppie, quindi scottatele in un brodo di verdure ottenuto con acqua, sedano, carote, cipolla e del succo di limone.
  3. Scolate dunque le seppie, lasciatele freddare, asciugatele bene e farcitele con il composto di patate e topinambur.
  4. Avvolgete esternamente le seppie con il prosciutto crudo, facendolo aderire bene, per poi scottarle in padella con un filo d’olio da ambo i lati.
  5. Servite accompagnando con dei fagiolini bolliti e salsa citronette.

Scritto da Fabio Campoli

Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.  

Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,

Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette