Insalata Smeralda

Insalata Smeralda

Un piatto unico fresco ed estivo, dai sapori che si allineano tono su tono con la dolcezza dei pomodori datterini verdi firmati OP Futuro

A cura di
Fabio Campoli

Difficoltà

facile

Quantità per

4 persone

Tempo

15 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

  • Pomodori datterini verdi, 280g
  • Misticanza da taglio, 150g
  • Valeriana, 150g
  • Cetriolo, 150g
  • Cipollotti freschi, 2
  • Uova sode, 4
  • Petto di pollo grigliato, 300g
  • Anacardi, 40g
  • Nocciole, 40g
  • Noci, 40 g
  • Scaglie di parmigiano, 80g
  • Salsa citronette, 80g
  • Pepe rosa e nero, q.b. 

Preparazione

  1. In un recipiente riunite la valeriana, l’insalatina misticanza e i cetrioli sbucciati e fatti a fette, conditeli con poco sale e i pepi rosa e nero macinati al momento. 
  2. Dividete le insalate in quattro grandi piatti, sistemandola ben aperta.
  3. Tagliate i pomodori datterini verdi a metà e conditeli con una presa di sale, per poi sistemarli sui piatti con le insalate. Tagliate a listarelle il petto di pollo cotto alla griglia.
  4. Disponete in modo sparso sui piatti d’insalata le listarelle di pollo, le uova sode affettate, le noci, gli anacardi, le nocciole e le scaglie di parmigiano. 
  5. Rifinite l’insalata con un condimento a base di salsa citronette, ottenuta mescolando olio e succo di limone.

Photo by Ennio Calice

Scritto da Fabio Campoli

Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.  

Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,

Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette