Un irresistibile dolce al cucchiaio, la cui semplicità vi stupirà grazie all’abbinamento con la vostra confettura di frutta preferita
Minestra di ceci, patate e gamberi
Legumi e pesce sono l’abbinamento perfetto per servire piatti caldi e cremosi in tavola, come questa deliziosa minestra
A cura di
Patrizia Forlin
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
30 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Ceci bolliti, 300 g
- Patate, 200 g
- Cipolla bianca, 50 g
- Gamberi, 8
- Timo, qualche rametto
- Concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio
- Alloro, 1 foglia
- Acqua, 1 lt
- Olio evo
- Sale e pepe
Preparazione
- Sbucciate e lavate le patate, tagliatele a cubetti, mettetele in una casseruola con la cipolla tritata e due cucchiai di olio. Fate cuocere a fuoco medio mescolando di tanto in tanto.
- Quando le patate risulteranno rosolate unite i ceci bolliti, il concentrato di pomodoro, una foglia di alloro e coprite con l’acqua fredda. Regolate di sapore, coprite e continuate la cottura.
- Nel frattempo rimuovete il carapace e l’intestino dai gamberi, lasciando solo la coda, conditeli con un po' di sale, pepe, del timo e teneteli da parte.
- Quando la minestra risulterà cotta passatene una parte al passaverdure, unitele e tenete in caldo.
- Al momento di servire, mettete in padella due cucchiai di olio, aggiungete i gamberi e fateli rosolare per due minuti da ambo i lati.
- Servite la minestra di ceci ben calda e adagiate sopra due gamberi a porzione; se desiderate, tagliate i gamberi in quattro pezzi prima di metterli sulla minestra.
Photo via Stockfood
Scritto da Patrizia Forlin
Vice direttore editoriale di PRODIGUS è laureata in lettere presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e specializzatasi con il master in “Cultura del cibo”,
Patrizia Forlin frequenta anche numerosi corsi culinari di specializzazione e consegue il diploma professionale di sommelier AIS. Nel 2006 con Chef Fabio Campoli fonda “Il Circolo dei Buongustai” un progetto che rappresenterà uno straordinariostrumento di promozione fondato sui valori dell’etica della condivisione e della conoscenza. In seguito, la sua ormai conclamata attitudine per la cucina la vede ospite di noti programmi televisivi RAI quali “Uno Mattina”, “In famiglia”, “Sabato e Domenica Estate”, “Geo & Geo”, dove presenta prodotti e piatti tipici del suo territorio.

0 Commenti