Ricette

Polpette di baccalà

Polpette di baccalà

Pane, parmigiano, aglio e prezzemolo concorrono a dar vita a dei deliziosi bocconcini impanati a base di baccalà

A cura di
Patrizia Forlin

Difficoltà

facile

Quantità per

4 persone

Tempo

30 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

Baccalà dissalato 500 g
Mollica di pane 70 g
Parmigiano grattugiato 60 g
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo q.b.
Uova 2
Farina “00” q.b.
Pane grattugiato q.b.
Limone
Olio per friggere q.b.
Sale e pepe q.b.
 

Preparazione

  1. Con una pinzetta rimuovete le spine dai filetti di baccalà, quindi spellateli e tagliateli in pezzi.
  2. Trasferite il pesce in un robot da cucina e frullatelo grossolanamente, unite quindi la mollica di pane, qualche foglia di prezzemolo, l’aglio e il parmigiano e frullate ancora un pò.
  3. Mettete il composto in un recipiente, regolate di sale e pepe, unite un uovo e mescolate fino a incorporarlo al meglio..
  4. Lasciate riposare l’impasto per 10 minuti in frigorifero, poi utilizzatelo per ottenere delle polpette da 30 g circa, passandole prima fra le mani per dargli forma, poi passandole nella farina, nell’uovo sbattuto e nel pane grattugiato per impanarle bene.
  5. Friggete le polpette in olio bollente finché risulteranno dorate e scolatele su un foglio di carta assorbente.
  6. Servite le polpette di baccalà calde accompagnandole se gradito con spicchi di limone.

Photo via Stockfood

Scritto da Patrizia Forlin

Vice direttore editoriale di PRODIGUS è laureata in lettere presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e specializzatasi con il master in “Cultura del cibo”,

Patrizia Forlin frequenta anche numerosi corsi culinari di specializzazione e consegue il diploma professionale di sommelier AIS. Nel 2006 con Chef Fabio Campoli fonda “Il Circolo dei Buongustai” un progetto che rappresenterà uno straordinariostrumento di promozione fondato sui valori dell’etica della condivisione e della conoscenza. In seguito, la sua ormai conclamata attitudine per la cucina la vede ospite di noti programmi televisivi RAI quali “Uno Mattina”, “In famiglia”, “Sabato e Domenica Estate”, “Geo & Geo”, dove presenta prodotti e piatti tipici del suo territorio.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette