Un tripudio di sapori resi golosi dalle note inconfondibili di uno dei formaggi più amati d’Italia
Filoni casarecci
Un pane croccante fuori e dalla mollica morbida dentro, ottimo per preparare i panini per le gite primaverili fuoriporta
A cura di
Redazione ProDiGus
Difficoltà
media
Quantità per
8 persone
Tempo
40 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Farina tipo “0”, 500 g
- Semola di grano duro rimacinata, 250 g
- Acqua, 470 ml
- Lievito di birra fresco, 15 g
- Sale, 15 g
Preparazione
- Mettete in planetaria la farina di grano tenero insieme alla semola rimacinata.
- Unite tutta l’acqua in una volta, mescolando bene il tutto affinché la semola, di grana più grossa della farina, si reidrati con più facilità.
- Lavorate l’impasto in planetaria solo per pochi minuti, in seguito aggiungete il lievito di birra che avrete sciolto in poca acqua e procedete con la lavorazione per almeno un quarto d’ora. Al termine, incorporate anche il sale nell’impasto.
- Lasciate lievitare a temperatura ambiente fin quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume (circa 4 ore).
- Potete utilizzare questo impasto o formando dei panini o un filone.
- Mettete l’impasto lievitato su un tavolo da lavoro leggermente infarinato e dividetelo in due parti.
- Sgonfiate gli impasti a formare due rettangolo e arrotolateli su se stessi a formare due filoni.
- A questo punto, prendete due teglie rettangolari gradi, ungetele leggermente con dell’olio d’oliva, e adagiatevi in una il filone che inciderete per lungo con una lametta, cospargetelo di farina e fatelo lievitare per un’ora ancora.
- Nell’altra il filone che andrete ad incidere con la lametta per la lunghezza e con un coltello per la larghezza andando a formare 5 tagli, senza staccare l’impasto, cospargete di farina e lasciate lievitare ancora un’ora.
- Infornate il filone in forno preriscaldato a 220°C, lasciando cuocere per circa 20 minuti.
- In seguito, abbassate il forno a 180°C e continuate la cottura per farlo asciugare bene, per altri 10 minuti circa.
Photo via Stockfood
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage
0 Commenti