Ricette

Crocchette Lady Viola & mirtilli

Crocchette Lady Viola & mirtilli

Una ricetta perfetta da servire nell’aperitivo o come antipasto stuzzicante, da intingere in una golosa con salsa al formaggio

A cura di
Fabio Campoli

Difficoltà

facile

Quantità per

4 persone

Tempo

45 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

  • Purea di patate Lady Viola Vitelotte, 500g
  • Mirtilli freschi, 125 g
  • Farina 00, q.b.
  • Sale, pepe e noce moscata, q.b. 

Per completare:

  • Farina, q.b.
  • Uova, q.b. 
  • Pane grattugiato, q.b.
  • Olio per friggere, q.b.

Per servire:

  • Gorgonzola dolce, 50 g 
  • Formaggio grattugiato, 25 g
  • Panna fresca, 80 ml

Preparazione

  1. Iniziamo con alcuni consigli per la cottura delle patate Lady Viola Vitelotte: dopo averle accuratamente lavate, sistematele in un unico strato all’interno di una casseruola, copritele con acqua fredda e salatele con abbondante sale grosso.
  2. Portate in cottura e lasciate cuocere le patate a fiamma non eccessivamente alta, e una volta pronte (infilzate sempre una stessa patata con uno stuzzicadenti per testarne la morbidezza) scolatele e pressatele ancora calde con uno schiacciapatate. Utilizzando questo strumento potrete schiacciare le patate integre con tutta la buccia, per favorire il passaggio del colorante naturale viola dalla buccia alla polpa: le bucce non passeranno dai fori dello schiacciapatate, e potrete rimuoverle facilmente di volta in volta che aprirete lo schiacciapatate per inserire le successive patate da schiacciare. 
  3. Condite la purea di patate Lady Viola Vitelotte con un po' di pepe e noce moscata e solo una spolverata di farina. Lavoratela a mano per il tempo minimo necessario ad ottenere un composto plastico. Utilizzatelo per ottenere delle piccole crocchette rotonde, posizionando all’interno di ciascuna due mirtilli freschi.
  4. Infine, passate le crocchette di patate lady viola e mirtilli in farina, uova e pangrattato per impanarle classicamente.
  5. Lasciatele riposare e raffreddare in frigorifero, e al momento di servire friggetele in immersione.
  6. Quando saranno dorate, scolatele su carta assorbente e servitele ben calde, semplici o accompagnate da una salsa ai formaggio che potrete ottenere facilmente portando a bollore la panna, spostandola dal fuoco e aggiungendo i formaggi, per poi frullare il tutto ad immersione e lasciar raffreddare. 

Scritto da Fabio Campoli

Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.  

Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,

Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette