Un ricordo degli esordi culinari di Fabio Campoli si trasforma in una torta all’ananas che non rinuncia ad un tocco di modernità!
FutuRiso
Pomodori al riso “scomposti”, cotti e serviti nel barattolo: un classico della tradizione rivive in tutta la modernità del vetro
A cura di
Fabio Campoli
Difficoltà
facile
Quantità per
6 persone
Tempo
min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Riso superfino Arborio, 120g
- Acqua, 180g
- Pomodoro passato, 300g
- Pomodoro fresco a cubetti, 150g
- Foglia di basilico, 6
- Olio extravergine d’oliva, 60g
- Origano, 1 cucchiaio raso
- Sale fino, q.b.
- Barattoli di vetro (capienza 200g circa), 6
Preparazione
-
In una casseruola, riponete una noce di burro e lasciatelo fondere.
-
In seguito, aggiungete il riso e fatelo tostare, mescolando sul fuoco fino a far diventare i chicchi traslucidi e lucenti.
-
A questo punto, sfumate con un po’ di vino bianco, lasciandolo evaporare.
-
Spegnete il fuoco, trasferite il riso in un recipiente, lasciatelo freddare e tenetelo da parte.
-
In un altro recipiente, riponete e mescolate insieme il pomodoro passato, l’acqua, il pomodoro fresco tagliato a cubetti, l’origano, il sale, l’olio e le foglie di basilico spezzettate.
-
Unite il riso al composto al pomodoro e mescolate bene.
-
Riempite i barattoli con il composto ottenuto.
-
Chiudete i barattoli e disponeteli in una casseruola. Ricopriteli completamente di acqua fino al coperchio, portate a bollore e cuocete il riso a fuoco dolce per circa 35 minuti dalla presa del bollore. L’acqua dovrà solamente sobbollire durante la cottura.
-
Una volta terminata la cottura, lasciate riposare i barattoli di riso per qualche minuto nell’acqua, poi almeno 15 minuti a temperatura ambiente.
-
Al momento del servizio del barattolo ancora caldo, scegliete di accompagnarlo con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e ramoscelli freschi di origano e nepitella, che il vostro ospite sarà invitato a sfregare fra le mani prima dell’assaggio, per un’esperienza gastronomica sensoriale a 360°.
Scritto da Fabio Campoli
Chef, imprenditore e opinion leader del mondo del food, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione e la ricerca, nonché dalla presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane, Fabio Campoli ha coniato un modo di fare cucina “semplicemente differente”. Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl, nonché proprietario del marchio di qualità Il Circolo dei Buongustai e direttore della testata giornalistica Prodigus.it (Promotori di Gusto), Fabio Campoli è oggi un affermato chef innovatore che offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, degli eventi, della comunicazione e della promozione “oltre la cucina”.
0 Commenti