Ricette

Ravioli fritti ricotta e marroni

Ravioli fritti ricotta e marroni

Una ricetta perfetta per festeggiare il Carnevale, con un impasto al cacao ideale da friggere che accoglie ricotta e crema di marroni

A cura di
Sara Albano

Difficoltà

facile

Quantità per

4 persone

Tempo

100 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

Farina 00, 250g
Semola di grano duro, 200g
Cacao amaro in polvere, 30g
Uova, 4 
Tuorli, 2
Olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio
Sale, 5g
Per completare
Ricotta, 100g
Crema di marroni, 70g
Zucchero a velo, q.b. 
Frutti di bosco, q.b. 
Olio per friggere

Preparazione

  1. Per preparare l’impasto al cacao, mescolate in un recipiente la farina insieme alla semola di grano duro ed il cacao amaro, fino ad ottenere una mistura omogenea. In seguito, aggiungete il sale, l’olio e subito dopo le uova. Lavorate il tutto energicamente, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Qualora l’impasto risultasse troppo tenace, potrete aggiungere poca acqua per ammorbidirlo.
  2. Una volta pronto, avvolgete l’impasto al cacao in pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Il riposo aiuterà a renderlo più uniforme, omogeneo e facile da stendere. In seguito, utilizzando un mattarello o una macchina per la pasta, stendete l’impasto in sfoglie sottili, coprendole con della pellicola fino al momento dell’utilizzo per non farle asciugare troppo.
  3. A parte, in un recipiente preparate la farcitura dei ravioli fritti mescolando la ricotta (ben scolata e possibilmente anche setacciata) con la crema di marroni.
  4. Procedete dunque aiutandovi con un cucchiaio a posizionare piccole quantità di farcitura ben distanziate fra loro sopra la sfoglia. Spennellate leggermente i bordi della pasta con dell’acqua, ricoprite il tutto con una seconda sfoglia di pasta al cacao e pressate bene intorno a ciascun mucchietto di farcitura, affinché la sfoglia inferiore aderisca bene a quella superiore.Ritagliate i ravioli servendovi di una rotella liscia o zigrinata.
  5. Poco prima di servire, procedete alla frittura dei ravioli in una padella profonda con generoso olio per friggere. Una volta ben cotti e croccanti, scolateli bene e serviteli cospargendoli con zucchero a velo e decorando con dei frutti di bosco. 

Photo by Sara Albano

Scritto da Sara Albano

Laureata in Scienze Gastronomiche , raggiunta la maggiore età sceglie di seguire il cuore trasferendosi a Parma (dopo aver frequentato il liceo linguistico internazionale), conseguendo in seguito alla laurea magistrale un master in Marketing e Management per l’Enogastronomia a Roma e frequentando infine il percorso per pasticceri professionisti presso la Boscolo Etoile Academy a Tuscania. Dopo questa esperienza ha subito inizio il suo lavoro all’interno della variegata realtà di Campoli Azioni Gastronomiche Srl, , dove riesce ad esprimere la propria passione per il mondo dell'enogastronomia e della cultura alimentare in diversi modi, occupandosi di project management in ambito di promozione, eventi e consulenza per la ristorazione a 360°, oltre ad essere referente della comunicazione on e offline di Fabio Campoli e parte del team editoriale della scuola di cucina online Club Academy e della rivista mensile Facile Con Gusto.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette