Un primo piatto dal ricco condimento a base di asparagi selvatici e fagioli cannellini, reso piccante dall’irrinunciabile ‘nduja
Pizza capricciosa di polenta
La farina di mais prende parte ad una base senza glutine ideale da condire proprio come una pizza da ripassare in forno
A cura di
Redazione ProDiGus
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
150 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Farina di mais bramata, 250 g
Acqua, 1 lt
Pomodori pelati, 250 g
Mozzarella, 150 g
Carciofini sott’olio, 8
Funghi champignon, 100 g
Prosciutto cotto, 4 fette
Parmigiano in scaglie, 40 g
Salvia e basilico, q.b.
Olio extravergine d'oliva, q.b.
Sale e pepe, q.b.
Preparazione
- In una pentola scaldate l’acqua fino a portarla a fumare, salatela e versate a pioggia la polenta incorporandola con una frusta. Fate cuocere coperta per 40 minuti circa mescolando di tanto in tanto.
- Frullate il pomodoro e conditelo con sale, pepe e 2 cucchiai di olio. Tagliate la mozzarella a cubetti e mettetela a scolare. Ottenete degli spicchi dai carciofi e delle fettine dai funghi freschi che avrete precedentemente lavato.
- Una volta cotta la polenta incorporateci la salvia tritata grossolanamente.
- Bagnate la carta forno e disponetela su una teglia, versateci la polenta e con una spatola bagnata abbassatela e livellatela a formare una pizza.
- Una volta fredda cospargete la polenta con del formaggio grattugiato quindi passatela in forno a 180°C per 5 minuti. Riprendete la teglia e condite la pizza di polenta con il pomodoro, il prosciutto i pezzi, i carciofi, i funghi, la mozzarella e delle scaglie di parmigiano.
- Fate cuocere in forno a 180°C il tempo necessario per far sciogliere la mozzarella. Aspettate 5 minuti circa prima di tagliare e servite la pizza capricciosa di polenta.
Photo via Stockfood
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti