Un piccolo libro che racchiude un tesoro di ricette e rimedi delle massaie ai tempi del fascismo
Le eccellenze lucane de “Il Pollino a tavola” si preparano ad approdare alla X edizione dell’evento organizzato dall’8 al 10 ottobre
Anche quest’anno torna l’imperdibile appuntamento con Milano Golosa, kermesse giunta alla sua decima edizione, dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio nazionale con la proposta di oltre 6000 metri quadri di spazi d’attività ed esposizione fieristica, quest’anno allestiti nella location della Fabbrica Orobia (nel quartiere Scalo Romana).
Laboratori, tavole rotonde e cooking show animeranno il secondo weekend di ottobre per tutti i buongustai in città, che troveranno l’opportunità di essere coinvolti in workshop e degustazioni intorno al mondo del buon cibo e del buon bere, provando nuovi prodotti e approfondendo le tendenze attuali. Particolare attenzione verrà riservata anche alle produzioni italiane di nicchia, per dare la possibilità ai visitatori di viaggiare in nuovi sapori approfondendone anche la storia e l’impiego in cucina, confrontandosi direttamente con gli attori della filiera produttiva.
Tra le aziende produttrici di tipicità assolutamente uniche da scoprire ci sarà “Il Pollino A Tavola”, ovvero la “riserva del gusto” del Parco Nazionale del Pollino in Basilicata, realtà nata con l’obiettivo di valorizzare i prodotti agroalimentari locali per aumentarne la loro diffusione e notorietà attraverso un concreto progetto di recupero di sapori esclusivi frutto di un’agricoltura locale completamente biologica.
I protagonisti indiscussi della proposta de “Il Pollino A Tavola” sono due DOP di nicchia, ovvero la melanzana rossa di Rotonda e il fagiolo bianco di Rotonda. Coltivati nella piccola oasi incontaminata di Piano dell'Incoronata, questi due ortaggi riscuotono oggi sempre più successo e apprezzamento da parte degli intenditori anche sul mercato estero. La gamma di prodotti lavorati include confetture, conserve, sottoli e sottaceti in ben 8 varietà, portando sulle tavole del mondo intero solo il meglio dei frutti della terra e delle ricette tramandate localmente.
L’evento è organizzato da Cibovagare, movimento lanciato da Davide Paolini.
Milano Golosa 2022
Sabato 8 Ottobre | 12:00 – 20:00
Domenica 9 Ottobre | 10:00 – 20:00
Lunedì 10 Ottobre | 10:00 – 17:00
Location
Fabbrica Orobia, via Orobia, 15 (quartiere Scalo Romana) 20139 – Milano
Ingresso
Adulti 10,00 €
Bambini 6-12 anni 5,00 €
Sito Web
https://www.cibovagare.it/milanogolosa
Fonte: Il Pollino A Tavola
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage
0 Commenti