Pizzaut

Il sogno di un laboratorio pizzeria ideato per impiegare i ragazzi autistici continua col vento in poppa (e una nuova app)

Pizzaut

Pizzaut è una iniziativa nata nel 2017 nel brianzolo, che aveva ed ha come scopo, l’inserimento lavorativo di soggetti autistici attraverso la nascita di una pizzeria al cui interno appunto potessero lavorare dei ragazzi con disabilità.

L’obiettivo dell’impresa è quello di raccogliere dei fondi per la realizzazione di una pizzeria/laboratorio sociale sulla quale costruire un progetto di futuro diverso per i portatori di handicap.

Il progetto ha raggiunto la sua massima notorietà partecipando nel 2017 al programma televisivo “Tu si que vales” ottenendo una forte visibilità mediatica. Oggi, grazie soprattutto al supporto di associazioni, persone e ristoratori che hanno creduto nell’iniziativa sostenendola, finanziandola e ospitando i ragazzi nella prima fase di formazione, si può parlare di “fase due” del progetto.

Mancano infatti ancora dei fondi per la realizzazione di questo sogno d’inclusione. Il primo step di sessantamila euro è stato raggiunto ed è stato investito profiquamente per l’iniziativa. Ora c’è un nuovo traguardo, è stato esteso il crowdfounding con il nuovo obiettivo a centomila euro per riuscire nell’acquisto di forni speciali che permettano agli autistici di lavorare senza il rischio di bruciarsi. L’iniziativa si può conoscere meglio sul sito pizzaut.starteed.com.

Nel frattempo, spinti dal valore sociale del progetto, gli sviluppatori di “T-ordino”, ideata dalla Risto-Technology srl, un start-up fondata dai bolzanini Patrizio Scarpi e Ralf Togn e con il sostegno di Samsung, hanno creato “Pizzaut app”, un’applicazione per tablet destinata ad autistici che, grazie ad una interfaccia ad immagini creata ad hoc, possono superare eventuali problemi di comunicazione, potendo così ordinare in qualsiasi pizzeria ed in autonomia il proprio ordine.

A “Pizzaut app” è stato assegnato il primo premio nazionale NC Digital Award 2018, per la migliore innovazione digitale applicata al sociale.

Scritto da Redazione ProDiGus

Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi

Altri articoli