Un bicchiere di vino Frascati

Quante amozioni contiene un bicchiere di vino della propria terra? Sergio Solmi ce le racconta in poesia ispirandosi a quello frascatano

Un bicchiere di vino Frascati

Un bicchiere di vino di Frascati

Altri si pasca dell’odor dei frutti
in riva al grande fiume. Accende i miei
stanchi pensieri ancor più lieve fuoco. 
Calmo sole terrestre, dentro il chiaro
cristallo dissepolto, oro mutevole, 
giorno che mai s’oscura, 
ecco tu mi riscatti dalla tarda
umiltà di mia vita, dalle gioie
vinte del pigro sonno, dalla nera
prigionia del mio sangue. Mi ridici
il tempo perso e il colorito antico 
della mia fanciullezza. Mi ricanti
la tua antica ragione, fatta musica. 

Sergio Solmi
Brano liberamente tratto da “L’Apollo buongustaio ai Castelli Romani” – edizione esclusiva fuori commercio realizzata nel numero di quattrocento copie per amici e clienti di Banca 2000
 

Photo via Pexels

Scritto da Luciano Albano

Laureato con lode in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi di Bari nel 1978, ha svolto servizio come dirigente del servizio miglioramenti fondiari della Regione Puglia presso l’Ispettorato Agrario della città di Taranto. Appassionato di oli e vini, ha conseguito il diploma di sommelier A.I.S. e quello di assaggiatore ufficiale di olio per la sua regione

Specializzato in Irrigazione e Drenaggio dei terreni agricoli presso il C.I.H.E.A.M. di Bari (Centre International de Hautes Etudes Agronomiques Mediterraneennes)" . Iscritto all'Ordine dei Dottori Agronomi della Provincia di Taranto. Iscritto nell'Albo dei C.T.U. del Tribunale Civile di Taranto

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altri articoli