Alimentazione di qualità

Una scelta “interiore” per sentirci bene e in salute il più a lungo possibile

Alimentazione di qualità

Impegnarci per un’alimentazione di qualità è una delle decisioni migliori che possiamo prendere nella vita.

Perché? Per sentirci bene e in salute il più a lungo possibile, per avere massimi livelli di energia e di concentrazione ogni giorno, per un sonno e un umore migliori, per combattere lo stress e i dolori articolari. Per fornire al nostro corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno per potersi esprimere al massimo delle sue potenzialità.

Sicuramente mangiare bene significa scegliere i migliori macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi), che ci forniscono l’energia ma anche abbondanti quantità di micronutrienti (vitamine e minerali), che ci consentono di estrarre quell’energia dal cibo per tutti i processi cellulari che devono avvenire regolarmente per una piena efficienza.

Insomma, abbiamo bisogno di entrambi nella nostra vita! Quindi aumentare il consumo di pesce selvaggio, carni magre, uova, abbondanti frutta e verdura, cereali integrali ma anche noci e grassi buoni, può avere un’importanza davvero strategica.

Mangiare per la nostra salute significa però anche ridurre gli alimenti fast-foode i cibi o bevande industrialisolitamente realizzati con materie prime di scarsa qualità e contenenti elevati quantitativi di zuccheri aggiunti, grassi saturi e sale per non parlare dei conservanti, coloranti, aromi artificiali per i quali il nostro sistema digestivo non è equipaggiato. 

Dobbiamo inoltre rivalutare la gioia che ci può dare il trascorrere più tempo in cucina, per preparare i nostri piatti con ingredienti freschi, attraverso ricette anche semplici che ci faranno stare bene senza rinunciare al gusto e al piacere. Un privilegio da celebraree non un compito da temere.

Un potente cambio di atteggiamento mentale dalle incredibili proprietà anti-stress e un atto d’amore verso noi stessi e le persone che amiamo di più.

Ecco alcuni suggerimenti per vivere una vita al massimo!

Se passare ad un’alimentazione salutare fosse facile lo faremmo tutti. Il punto focale è che non deve essere tutto e subito! 

Piccoli cambiamenti nel tempo ti offriranno la ricompensa migliore.Stabilisci dei piccoli obiettivi realizzabili ogni giorno che si trasformeranno in risultati sostenibili a lungo termine. Ecco alcuni suggerimenti per cominciare:

Mantieniti idratato.L’acqua è essenziale per il buon funzionamento del nostro organismo e ti aiuterà a mantenere una sensazione di pienezza allontanando le voglie improvvise di cibo. Se non consumi già un paio di litri d’acqua al giorno, poniti come obiettivo quello di aumentarne il consumo di un bicchiere in più ogni settimana. Rendine piacevole il consumo aromatizzandola con limone o altri frutti a fette o foglioline di menta.

Aumenta il consumo di frutta e verdura.

Varia spesso i tipi che acquisti per non annoiarti. Ora che le temperature si stanno abbassando tieni la frutta fuori dal frigo e fanne una bella composizione colorata, di sicuro ne sarai più attirato. Potrai nutrirtene anche sotto forma di frullati e centrifughe. 

Utilizza ingredienti freschi e quanto più possibile integrali e riscopri il piacere di cucinare.

Pianifica gli snack. 

Fatti trovare preparato per non correre il rischio di rifugiarti nella prima cosa che ti capita sotto mano… non sempre salutare. Porta ovunque con te una manciata di frutta secca.

Non saltare i pasti poiché il corpo percepisce l'assenza di cibo come una carestia e procede a immagazzinare più grassi possibile per accumulare energia. Per non parlare del fatto che arriveresti al pasto successivo con una fame da lupi. Cerca di mangiare tutti i giorni agli stessi orari, sedendoti a tavola senza distrazioni.

Muoviti di più.

Anche una semplice camminata a passo veloce o una corsa in bici possono essere significative se sei un tipo sedentario. 20 minuti tutti i giorni per migliorare umore, energia, ridurre stress e ansia, migliorare il sonno, sentirti meglio a 360°.

Le buone scelte, come quella di mangiare in modo sano, si compiono un passo alla volta.

Piccoli cambiamenti nella giusta direzione ti aiuteranno a migliorare la qualità della tua vita ora per un prospero e radioso futuro. 

Scritto da Chiara Sartori

Integrative Nutrition - Certified Health Coach.

La salute è un viaggio non un punto d’arrivo. Tutti possiamo fare dei piccoli passi per potenziare il nostro benessere e lo stile di vita a prescindere dall’età. La vita è fatta per essere goduta fino in fondo ma per poterla apprezzare appieno dobbiamo avere energia, vitalità e forma fisica. Lavorare nel marketing di un’azienda che distribuisce un supplemento nutrizionale per 25 anni mi ha fatto entrare in contatto con tematiche quali alimentazione corretta e bilanciata, benessere e stile di vita, che fin da subito ho deciso di approfondire. In seguito a seri problemi di salute ed avendo compreso l’enorme contributo dell’alimentazione in questo senso, è nata in me una vera e propria passione per questi argomenti.

Ho frequentato la Scuola di Nutrizione Integrativa (Institute for Integrative Nutrition, NY) e il Corso Avanzato di Specializzazione in Salute dell’Intestino seguendo un percorso alla scoperta del vero cibo e dell’importanza di una nutrizione personalizzata.

Oggi, fare la differenza nella salute e nel benessere delle persone mi rende davvero felice.

Webwww.naturalmentechiara.com

FB: ChiaraNaturalmente  

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi

Altri articoli