La ballata della birra

Una poesia che sembra una canzone, scritta in Italia negli anni Ottanta per trasmettere tutta l’allegria racchiusa in un boccale di birra

La ballata della birra

La ballata della birra

"Nel bel mezzo della festa,
mi ritrovai a terra,
è così che mi venne in mente 
la ballata della birra

Dicono nasca nei campi,
la mitica bevanda,
quelli che la bevono sono serpi
suono di banda quello che manda.

Vive nel vetro o nella latta,
nei bar poi si diverte
prendine un po' tra ansia e fretta
con una sigaretta o con un mazzo, di carte.

La bevi in autobus e nel treno,
in un bosco o in una strada,
quando sei pieno la tieni in mano,
quando il fusto è vuoto sembra che tutto cada.

Se sei una persona importante
la bevi di nascosto,
E ne bevi tanta se sei rappresentante,
per lei sei pronto a perdere il posto.

La birra viene dal nord,
a piedi è giunta fino a sud,
prima apparteneva solo a lord,
ora la bevono anche in Ciad.

La birra vive facendo concerti,
il più grande è in Baviera,
vi manda a casa tutti storti
se ne vedi uno dritto vuol dire che non c'era.

Ma lei non si ferma a questa punto,
non paga né biglietti né tasse,
se non ti ricordi il gusto ti fa il riassunto,
non è come il fumo che ti fa venir la tosse.

Da solo o in compagnia,
con lei lasciati andare,
È ciò che di meglio ci sia,
è quella cosa che non devi lasciare.

Tra litro, da mezzo o da un quarto,
bruna rossa o chiara,
in un bicchiere lungo o corto,
l'importante è che sia vera.

Fai un salto nel suo regno,
è la regina di quel castello magico,
non è falsità e nemmeno sogno,
A quel che puoi aspettarti di più logico.

Nella mia camera impolverata,
ti abbraccio come fossi un pupazzo,
benedetta la volta che ti ho adottata
e che ti ho messa nel mio palazzo.

Nel corso degli anni,
sei diventata un modo di essere,
fra guai e malanni
sei una ragione per credere.

Ma che confusione nella mia testa,
forse è scoppiata la guerra,
o forse sono le eroiche gesta
della ballata della birra."


Denis Cesaratto, 1986

Scritto da Sara Albano

Laureata in Scienze Gastronomiche , raggiunta la maggiore età sceglie di seguire il cuore trasferendosi a Parma (dopo aver frequentato il liceo linguistico internazionale), conseguendo in seguito alla laurea magistrale un master in Marketing e Management per l’Enogastronomia a Roma e frequentando infine il percorso per pasticceri professionisti presso la Boscolo Etoile Academy a Tuscania. Dopo questa esperienza ha subito inizio il suo lavoro all’interno della variegata realtà di Campoli Azioni Gastronomiche Srl, , dove riesce ad esprimere la propria passione per il mondo dell'enogastronomia e della cultura alimentare in diversi modi, occupandosi di project management in ambito di promozione, eventi e consulenza per la ristorazione a 360°, oltre ad essere referente della comunicazione on e offline di Fabio Campoli e parte del team editoriale della scuola di cucina online Club Academy e della rivista mensile Facile Con Gusto.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altri articoli