Ricette

Tigelle stracchino e zucca

Tigelle stracchino e zucca

Tipiche dell’Emilia-Romagna, le tigelle sono veloci da cuocere e ottime da assaporare con salumi e formaggi

A cura di
Redazione ProDiGus

Difficoltà

facile

Quantità per

4 persone

Tempo

240 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

  • Acqua, 120 g
  • Lievito di birra fresco, 4 g 
  • Strutto, 65 g
  • Farina 00, 250 g
  • Sale, 3 g
  • Stracchino, 250 g 
  • Zucca cotta al forno a fettine, 100 g
  • Rucola, q.b.

Preparazione

  1. Sciogliete il lievito di birra nell’acqua lavorandoli con il gancio nel recipiente della planetaria. 
  2. A seguire aggiungete lo strutto e poi la farina, impastando il tutto a media velocità fino a formare un impasto ben incordato e liscio. 
  3. Infine incorporate il sale, poi coprite l’impasto nel recipiente con un telo e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente per circa 3 ore, fino al raddoppio in volume. 
  4. Una volta lievitato, riprendete l'impasto, sgonfiatelo e trasferitelo sul piano da lavoro per stenderlo utilizzando solo il minimo indispensabile di farina sul piano da lavoro con un mattarello. Occorrerà ottenere una sfoglia spessa 4-5 mm.
  5. Aiutandovi con un taglia pasta rotondo da circa 6-7 cm di diametro, ricavate dei dischetti dall’impasto. Lasciateli riposare 10 minuti coperti con un telo, poi procedete alla cottura, che potrà avvenire in un’apposita tigelliera come in padella: la tigelliera avrà il pregio di cuocere le tigelle in modo più uniforme e rapido, agendo con il calore anche sul lato superiore, e rendendole pronte in 5 minuti. 
  6. In padella potrebbe occorrere qualche minuto in più, e sarà importante procedere a fiamma non troppo sostenuta per evitare che rosolino eccessivamente. Non occorrerà aggiungere grassi in cottura. 
  7. Una volta pronte, servitele calde farcendolo con stracchino fresco, zucca e rucola fresca.

Photo via Stockfood

Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette