“Food-sitter”, la nuova frontiera di Waitrose

In Gran Bretagna fare la spesa diventa un’esperienza a misura di cliente

“Food-sitter”, la nuova frontiera di Waitrose

Food-sitter eating assistant: così potrebbero essere definiti i nuovi profili assunti da Waitrose come commessi e specialisti del cibo, che non mancano di stuzzicare la fantasia dei media britannici, così come l’interesse dei consumatori più sensibili al trend del benessere a tavola. Una mossa, questa di assumere personale per consigliare “dal vivo” la clientela sulle opzioni alimentari più adatte alla propria dieta,che rispecchia in pieno il posizionamento salutista della catena, e al tempo stesso conferma i suoi progressi nel customer care.

Non a caso, secondo una ricerca condotta dalla compagnia, ben la metà degli inglesi si sente poco o per nulla in grado di prendersi cura autonomamente della propria salute.

Entro la fine dell’anno, dunque, si potrà contare su almeno 100 specialisti del cibo sano presenti tra i corridoi dei punti vendita britannici, pronti a offrire consulenza ai clienti e indirizzarli verso cibi più salutari, oppure consigliarli su ricette genuine, ipocaloriche e free-from.

Il team di esperti indosserà una divisa dedicata per rendersi subito riconoscibile. Waitrose intende investire sul rapporto diretto con il cliente fornendogli valore aggiunto attraverso unnuovo programma di consulenze nutrizionali su misura, inaugurato lo scorso gennaio: presso alcuni punti vendita, i clienti possono infatti richiedere un appuntamento con un nutrizionista e ottenere una dieta adatta al proprio stile di vita, nonché un pacchetto iniziale di prodotti alimentari specifici e ricette, ovviamente tutte targate Waitrose.

Negli ultimi mesi, inoltre, la catena ha accelerato i piani di restyling, prevedendo nuove enoteche e sushi bar, ma anche aree dedicate ad una sana ristorazione in-store, e nel sud dell’Inghliterra, alcuni supermercati hanno iniziato a proporre anche appuntamenti con lezioni di yoga alla clientela, che stanno già riscuotendo notevole successo.

Scritto da Redazione ProDiGus

Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altri articoli