Un primo piatto che sfrutta tutto il buono di zucca e curcuma, accompagnato da innovative perle di miele e pecorino
E' online il programma ricco di eventi, incontri e approfondimenti intorno al mondo del food&beverage!
Avete già dato uno sguardo al ricco programma di Officine del Sapore 2018? Dal 17 al 19 novembre vi aspettiamo al Palazzo dei Congressi di Roma EUR con Fabio Campoli e un'intrattenimento a tutta cultura enogastronomica! Per le prevendite e tutte le informazioni visitate il sito http://www.officinedelsapore.it !
SABATO 17 NOVEMBRE 2018
Sala Esquilino, h 10.30 - Strumenti per la formazione finanziata per il Turismo - Pubblici Esercizi
con Gaetano Di Pietro, Presidente Fon.Ter
Sala Campidoglio h 10.30 – I nuovi colori della ristorazione romana con Diana Beltran
Sala Aventino h 11.00 – Orizzontale di pecorini con Domenico Villani
Sala Celio h 11.00 – Formaggio fai da te a cura di Agro Camera
Sala Campidoglio h 12.00 – Profumi ed emozioni in cucina con Hilde Soliani
Sala Palatino h 12.00 – L’enogastronomia italiana dallo splendore del Rinascimento alla cucina mediterranea con Rossano Boscolo
Sala Celio h 12.00 – Scopri l’intruso: mini corso di assaggio dell’olio extravergine d’oliva a cura di Agro Camera
Sala Aventino h 12.30 – Liscio…come l’olio! con Maurizio Saggion e Nicola di Noia
Sala Campidoglio h 13.00 – Partendo dalla cucina popolare con Simone De Siato (Etoile Academy)
Sala Celio h 13.00 – Roma in Tavola…a Natale con Fabio Campoli a cura di Agro Camera
Sala Aventino h 13.45 – I vitigni autoctoni di Roma, degustazione guidata con Fabio Turchetti a cura di Agro Camera
Sala Palatino h 14.00 – Il servizio di sala 2.0 con Gianni Armiento
Sala Campidoglio h 14.30 – Il Rinascimento in pasticceria con Piero Ditrizio (Etoile Academy)
Sala Aventino h 14.45 – Degustazione varietale/comparativa di salumi da suini autoctoni con Dario Frega
Sala Palatino h 15.00 – Il project management come strumento a supporto del mondo della ristorazione con Emanuele Remediani
Sala Celio h 15.00 – Digital Food Marketing, 11 passi per ristoratori intraprendenti con Nicoletta Polliotto a cura di Agro Camera
Sala Palatino h 16.00 – Restaurant Management Game con Antonello Bracalello
Sala Celio h 16.00 – Corso breve di assaggio della frutta: le biodiversità del Lazio a cura di Agro Camera
Sala Campidoglio h 16.15 – Esperimenti con la pasta fresca in cucina con Marco Valletta
Sala Aventino h 16.45 – Quarta gamma: prodotto, servizio e numeri con Massimo Staltari
Sala Celio h 17.00 – Gioco sensoriale: gli odori del vino a cura di Agro Camera
Sala Aventino h 17.45 – Cuor di Car a cura degli esperti del Centro Agroalimentare di Roma
Sala Campidoglio h 18.00 – Offrire cultura per aumentare la consapevolezza: il paniere dei prodotti bandiera di Roma e della sua campagna con Fabio Campoli a cura di Agro Camera
Sala Campidoglio h 18.45 - Taste Mob con Il Circolo dei Buongustai
DOMENICA 18 NOVEMBRE 2018
Sala Campidoglio h 10.30 – Nutrigenomica in cucina e tecniche gastronomiche abbinate con Renato Bernardi e Antonello Segni
Sala Esquilino, h 11.00 - La fatturazione elettronica con Francesco Dalla Betta, SEAC S.p.A.
Sala Aventino h 11.00 – Orizzontale di pecorini con Domenico Villani
Sala Celio h 11.00 – Content Marketing & Food Storytelling: comunicare per vendere con Nicoletta Polliotto a cura di Agro Camera
Sala Campidoglio h 12.00 – L’uomo che fa “impazzire” i lieviti con Marino Tanfoglio
Sala Palatino h 12.00 – Il project management come strumento a supporto del mondo della ristorazione con Claudia Spagnuolo
Sala Celio h 12.00 – Panel test del gelato artigianale a cura di Agro Camera
Sala Aventino h 12.30 – Liscio…come l’olio! con Maurizio Saggion e Nicola di Noia
Sala Campidoglio h 13.00 – La cucina del benessere consapevole con Fabio Campoli e Corrado Pierantoni
Sala Celio h 13.00 – Roma, Romano e Romanesco con Fabio Campoli a cura di Agro Camera
Sala Aventino h 13.45 – I vini dolci di Roma, degustazione guidata con Fabio Turchetti a cura di Agro Camera
Sala Campidoglio, h 13.45 – Celiachia e ristorazione: un connubio possibile? Con Fabio Campoli a cura di Agro Camera
Sala Palatino h 14.00 – Il servizio di sala 2.0 con Gianni Armiento
Sala Campidoglio h 14.30 – Sana, equilibrata e varia: la cucina del “con” accontenta ed educa i consumatori moderni con Sonia Re e Luca Malacrida
Sala Aventino h 14.45 – Degustazione varietale/comparativa di salumi da suini autoctoni con Dario Frega
Sala Celio h 15.00 – L’orto in terrazza a cura di Agro Camera
Sala Palatino h 15.30 – Smart Restaurant: un nuovo approccio alla ristorazione del domani con Pierpaolo Festino e Azioni Gastronomiche Srl
Sala Esquilino h 16.00 - La fatturazione elettronica con Francesco Dalla Betta, SEAC S.p.A.
Sala Celio h 16.00 – Gioco sensoriale: gli aromi del formaggio a cura di Agro Camera
Sala Campidoglio h 16.15 – Estrazione contadina: estratti e radici nel piatto con Dino De Bellis
Sala Aventino h 16.45 – Quarta gamma: prodotto, servizio e numeri con Massimo Staltari
Sala Esquilino h 17.00 - Strumenti per la formazione finanziata per il Turismo - Pubblici Esercizi
con Gaetano Di Pietro, Presidente Fon.Ter
Sala Celio h 17.00 – I dolci di Natale con l’Associazione Panificatori di Roma e provincia CNA a cura di Agro Camera
Sala Palatino h 17.00 – Rifiuti: un problema o una risorsa? Con Pier Giorgio Tupini e Accademia della Cultura Enogastronomica
Sala Campidoglio h 17.00 – Tecniche moderne per il trattamento del pesce con Daniele Usai
Sala Aventino h 17.45 – Cuor di Car a cura degli esperti del Centro Agroalimentare di Roma
Sala Campidoglio h 18.00 – Tutti i colori del pane con Sara Papa
Sala Palatino h 18.00 – Ristorazione & Sicurezza con Francesco Tagliente
LUNEDI 19 NOVEMBRE 2018
Sala Campidoglio h 11.00 – Premio Sapore di Roma nel Piatto
Sala Celio h 11.00 – Corso breve di assaggio della frutta: la biodiversità del Lazio a cura di Agro Camera
Sala Aventino h 11.00 – Orizzontale di pecorini con Domenico Villani
Sala Viminale h 11.00 - Il project management come strumento a supporto del mondo della ristorazione con Alessandro Quagliarini
Sala Esquilino h 11.30 - Strumenti per la formazione finanziata per il Turismo - Pubblici Esercizi
con Gaetano Di Pietro, Presidente Fon.Ter
Sala Esquilino h 12.00 - Presidenza Fiepet Nazionale (Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici)
Sala Celio h 12.00 – Le erbe aromatiche a cura di Agro Camera
Sala Viminale h 12.00 – Gli ingredienti della “ristorazione consapevole” con Azioni Gastronomiche Srl
Sala Aventino h 12.30 – Liscio…come l’olio! con Maurizio Saggion e Nicola di Noia
Sala Campidoglio h 13.00 – Lo gnocco come lo voleva Nonna Lella con Renato Trabalza
Sala Celio h 13.00 – Il profumo della terra…a tavola con Fabio Campoli a cura di Agro Camera
Sala Aventino h 13.45 – I vitigni autoctoni di Roma, degustazione guidata con Fabio Turchetti a cura di Agro Camera
Sala Campidoglio h 14.00 – L’essiccatore nel piatto: conservazione, trasformazione e innovazione con la scuola A Tavola Con Lo Chef
Sala Viminale h 14.00 – Il servizio di sala 2.0 con Gianni Armiento
Sala Aventino h 14.45 – Degustazione varietale/comparativa di salumi da suini autoctoni con Dario Frega
Sala Celio h 15.00 – I vini dolci di Roma con Fabio Turchetti a cura di Agro Camera
Sala Viminale h 15.30 – Storytelling…di gusto con Andrea Fontana
Sala Campidoglio h 16.00 – Elogio dell’extravergine in cucina con Fabio Campoli a cura di Agro Camera
Sala Celio h 16.00 – Corso breve di assaggio della frutta: la biodiversità del Lazio a cura di Agro Camera
Sala Aventino h 16.45 – Quarta gamma: prodotto, servizio e numeri con Massimo Staltari
Sala Campidoglio h 17.00 – Variazione sulla pasta e broccoli in brodo d’arzilla con Marco Protopapa
Sala Aventino h 17.45 – Cuor di Car a cura degli esperti del Centro Agroalimentare di Roma
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage
0 Commenti