Buoni consigli per la scelta e l’acquisto della giusta bottiglia di olio extravergine d'oliva per la vostra cucina (e soprattutto per la tavola)
Un ritaglio tratto da un bel libro del 1968 che racconta la pesca tra modi di dire e una storia legata a Luigi XIII
“Pesca” – testo liberamente tratto da “Il Boccafina, ovvero il gastronomo avveduto” di Riccardo Morbelli, Gherardo Casini Editore, 1968
Una pubblicazione datata ma che rappresenta ancora oggi un viaggio affascinante e tentatore “attorno allo stomaco”, imprevedibile ad ogni pagina che si sfoglia e succulento per i palati di tutte le età. L’abbiamo trovato nella vasta biblioteca gastronomica di Fabio Campoli, scegliendo di condividere con voi un bel brano sulla pesca, gustoso frutto che inizia a comparire in questa stagione sulle nostre tavole. Riccardo Morbelli in vita si dedicò al teatro, al giornalismo, alla radio e alla televisione, e non per ultimi alla musica e all’umorismo. Condusse numerose trasmissioni radiofoniche di successo. Oltre a “Il Boccafina”, ebbe successo con un’altra pubblicazione intitolata “Il Toccaferro”, che ricevette un premio a Bordighera.
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti