Il Museo del Balsamico Tradizionale

Si trova a Modena e consente ai visitatori di conoscere a 360 gradi l’aceto balsamico, il più speciale della tradizione italiana

Il Museo del Balsamico Tradizionale

Vi accingete a compiere un viaggio nella bella Emilia Romagna? Non perdete la visita del Museo del Balsamico Tradizionale Spilamberto! Un luogo imperdibile per ogni buongustaio, perché sull’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP c’è davvero molto da scoprire. 

Nato nel novembre 2002, il Museo dell’Aceto balsamico tradizionale di Modena accoglie i visitatori con una videoproiezione introduttiva sulla storia del prodotto e sulle sue caratteristiche organolettiche uniche. Sarà possibile approfondirne le fasi produttive ed entrare poi in una splendida sala che vi farà sentire all’interno di una botte, perché proprio dentro di essa è racchiusa l’eccellenza, a tratti quasi mistica, del prodotto. Ammirerete la riproduzione della bottega di un bottaio con tutti i suoi strumenti e legni utilizzati, nonché botti storiche del XIX secolo ed una bottiglia di “Aceto balsamico brusco” risalente al 1785, insieme a molti altri particolari reperti. 

Clicca qui per visitare il sito web del Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e qui per conoscere giorni e orari di visita

 

Immagini tratte dal sito ufficiale del Museo del Balsamico Tradizionale


Fonte: Museo del Balsamico Tradizionale

Scritto da Redazione ProDiGus

Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi

Altri articoli