Approfondimenti tra fisica e cucina
Accanto all’alimentazione, non c’è niente di meglio dell’attività fisica per depurare l’organismo e rimettersi in forma!
Simone Infante, personal trainer e mental coach ci svela qualche esercizio per favorire il drenaggio dei liquidi e disintossicare l’organismo.
- Un modo per favorire la detossificazione e ottenere un miglioramento sia del microcircolo capillare che della circolazione linfatica, nonché il ritorno venoso è quello di effettuare una camminata di 20-25 minuti. Deve essere svolta a passo sostenuto, in modo da aumentare la respirazione (un po’ di fiatone). Questo fa sì che a livello generale si possa mettere in moto tutta una serie di meccanismi benefici. E in questo modo favoriremo l’eliminazione delle sostanze di scarto. Chi, invece, è un pochino più allenato può alternare alla camminata una corsetta. Due minuti di camminata a passo svelto e uno di corsetta leggera, fino ad arrivare a 20-25 minuti totali. A chi è allenato propongo una corsetta di intensità medio bassa, sempre per 20-25 minuti. Perché consiglio l’intensità medio bassa? È importante perché non dobbiamo sforzarci troppo, infiammando i tessuti e le zone muscolari che stiamo trattando, per evitare uno stato di ulteriore flogosi.
- Un altro esercizio di intensità media: 60 squat. Ogni due secondi uno squat, per 120 secondi. Il gesto è quello di sedersi su una sedia, con le gambe un po’ divaricate, scendendo con i glutei fino al livello delle ginocchia e tornare su. Non velocemente: un secondo per scendere e uno per salire. Chi è poco allenato potrà usare una sedia. In piedi, gambe leggermente divaricate, scendo fino a sfiorare il sedile della sedia e torno su. Per 60. Quindi fare una pausa di tre minuti ed effettuare una seconda serie.
- Ecco un esercizio per rilassare la mente. Respiriamo sdraiati su un tappetino, con le braccia lungo i fianchi, in penombra, senza rumori e senza telefono. Lasciamo fuori dalla stanza pensieri, problemi e preoccupazioni. Inspiriamo contando fino a 4 e tratteniamo l’aria contando ancora fino a 4. Quindi espiriamo con la bocca lentamente (come a voler appannare uno specchio) contando fino a 8. Ripetiamo questo esercizio almeno 10 volte. Teniamo gli occhi chiusi e concediamoci un pensiero rilassante, piacevole. Percepiamo e sentiamo quella sensazione bella che ci emoziona. Come immaginare, per esempio, di stare sdraiati su una spiaggia bianca tropicale e sentire il tepore della sabbia sulla schiena. Questo semplice esercizio aiuta molto a scaricare le tensioni, si può fare anche mattino e sera.
Scritto da Angelica Amodei
Giornalista professionista e autrice tv, esperta di salute e benessere.
È direttore editoriale del magazine In Forma. Appassionata di buon cibo, ricette ed alimentazione salutare, presenta su Alice tv la trasmissione “Il Folletto delle Torte”.
0 Commenti