Prodigus come Shahrazad

In un momento storico difficile per l’Italia e il mondo intero, Prodigus mirerà ad intrattenervi con contenuti che portino sorrisi e speranza

Prodigus come Shahrazad

Il nostro splendido Paese e tutti i suoi abitanti stanno attraversando un periodo che mette a dura prova la vita di ciascuno, sconvolta dall’emergenza coronavirus e dai conseguenti provvedimenti politici che vedono la maggior parte delle persone costrette a restare a casa per scongiurare una grande e pericolosa diffusione della pandemia, mentre altre restano coinvolte eroicamente in prima linea per garantirci cure, sicurezza, acquisti e servizi indispensabili.

Prodigus sceglie oggi di esprimere la propria vicinanza a tutti interrompendo la propria programmazione editoriale standard, per dar spazio a contenuti che possano tenere compagnia e al tempo stesso far riflettere su estratti, racconti e curiosità da un lato più ludici, ma pur sempre pregne di significato e di messaggi di positività.

Quella che ognuno di noi merita e che ci auguriamo possa farci tornare ad essere noi stessi al più presto!

Inoltre per un mese ogni utente anche non registrato al nostro portale avrà libero accesso al nostro archivio di Ricette completo!

Nel frattempo, #iorestoacasaconprodigus!

 #andratuttobene #distantimauniti

 

Libertamente tratto da: A.Cicchitti e C. Cotelessa, Il pane e la lingua vol. 2, Ed. Tabula 2007

 

Scritto da Redazione ProDiGus

Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi

Altri articoli