Quando il nostro organismo è sottoposto a tensioni, tendiamo inevitabilmente ad ingrassare. Ma come evitarlo?
Dagli Stati Uniti un antipasto inventato a fine ‘800 facile da trasformare anche in ottimo piatto unico
Insalata Waldorf di pollo – tratto da “Insalate” (ricette magnetiche), Carla Bardi – Brent Parker Jones, Edizioni Gribaudo 2011
E’ sempre bello raccogliere nuovi spunti per portare in tavola gustosi piatti che ci aiutino ad assumere il giusto apporto quotidiano di frutta e verdura, sia a crudo che a cotto. Questa insalata Waldorf di pollo ci ha davvero stuzzicato l’appetito e la fantasia: negli Stati Uniti, luogo di cui è originaria, è più utilizzata come un antipasto, dal momento che viene condita con la maionese. Ma vi assicuriamo che quest’insalata sarà buona anche tal quale come gustoso piatto unico, anche scegliendo di sostituire alla maionese un dressing più leggero, ad esempio preparato con un vasetto di yogurt greco, 2 tuorli sodi e un cucchiaino di senape.
Questa ricetta sembra risalire al marzo 1896, quando nel Waldorf-Astoria Hotel di New York, durante un ballo di beneficenza, Il maître dell'albergo Oscar Tschirky fu ampiamente riconosciuto per aver ideato la ricetta. Originariamente, la ricetta era a base di sole mele, sedano e maionese e non conteneva le noci.
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage
0 Commenti