Quando il packaging emoziona

L'artista irlandese Conor Walton porta in vita nei suoi dipinti il packaging alimentare moderno, dalla plastica alla carta, con grande maestria

Quando il packaging emoziona

È possibile che un alimento racchiuso nel suo packaging susciti emozioni? Di certo si, ma a sentirla in questo modo penserete subito ad un prodotto da scaffale del supermercato tra i vostri preferiti per i colori accattivanti, il nome, il suo font di scrittura e tanti altri piccoli dettagli che per voi fanno la differenza. 

Ma in questo caso si parla di emozioni suscitate da vera e propria arte, perché se già Andy Warhol dimostrò tutta la forza della comunicazione espressa attraverso una lattina di zuppa Campbell’s, oggi sul panorama internazionale nuovi validi artisti con originali stili pittorici stanno confermando quanto anche il cibo confezionato contemporaneo abbia il potere di incantare. 

È il caso di Conor Walton, artista irlandese che dipinge principalmente dal vero, le cui opere d’arte si distinguono per il possedere superfici densamente lavorate. Formatosi a Dublino e poi a Firenze, i temi così come i messaggi evocati da Walton attraverso i suoi quadri sono molteplici, ed è possibile ammirarli presso diverse collezioni d’arte sia pubbliche che private, nonché su copertine di libri e francobolli dei quali sono diventati protagonisti. 

Attraverso i suoi profili social, Walton documenta e condivide con il mondo intero la sua arte, mostrando anche la “costruzione” di un quadro dall’inizio alla fine con splendidi video girati in time-lapse. Tra i più recenti c’è quello intitolato “Bag of oranges”, in cui un’atmosfera blu accoglie delle tonde arance raccolte in un sacchetto di plastica: è proprio quest’ultimo a lasciare stupefatti per l’incredibile realismo e precisione dei tratti di pennello che riescono a rendere in maniera eccezionale la consistenza della plastica, tra pieghe e riflessi di luce. 

Sempre in tema alimentare, Conor Walton nel 2017 ha dipinto anche “Bread & Butter”: ed è subito emozione a prima vista, non solo nel suscitare il ricordo della colazione più tradizionale di un tempo, ma nel far catturare lo sguardo dall’ incarto dorato, iperrealistico d semi scartato, in cui è avvolto il giallo panetto di burro

Sul sito ufficiale di Conor Walton potrete visionare tutti i suoi lavori dedicati al cibo in purezza con e senza packaging (anche con la possibilità di acquistare le tele originali o i formati poster). 

https://www.conorwalton.com

https://www.instagram.com/conorwalton70/ 

Photo courtesy of Conor Walton (from his Facebook posts)


Fonte: Conor Walton Painter FB Page

Scritto da Sara Albano

Laureata in Scienze Gastronomiche , raggiunta la maggiore età sceglie di seguire il cuore trasferendosi a Parma (dopo aver frequentato il liceo linguistico internazionale), conseguendo in seguito alla laurea magistrale un master in Marketing e Management per l’Enogastronomia a Roma e frequentando infine il percorso per pasticceri professionisti presso la Boscolo Etoile Academy a Tuscania. Dopo questa esperienza ha subito inizio il suo lavoro all’interno della variegata realtà di Campoli Azioni Gastronomiche Srl, , dove riesce ad esprimere la propria passione per il mondo dell'enogastronomia e della cultura alimentare in diversi modi, occupandosi di project management in ambito di promozione, eventi e consulenza per la ristorazione a 360°, oltre ad essere referente della comunicazione on e offline di Fabio Campoli e parte del team editoriale della rivista Facile Con Gusto.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altri articoli