Gli epigrammi di Marziale #2

Secondo appuntamento con gli epigrammi di Marziale, che hanno come tema invitati a una cena di cui si elencano con ironia le scarse portate

Gli epigrammi di Marziale #2

Gli epigrammi di Marziale #2
 

«Fummo in sessanta ad essere invitati ieri da te, Mancino,
e nulla ci fu a tavola imbandito, tranne un cinghiale: non le uve
che vengono lasciate sulle viti tardive o le mele cotogne
che gareggiano coi dolci favi, non le pere che pendono legate
con lunghi filamenti di ginestra oppur le melegrana di Fenicia
dal colore simile alle rose di breve vita, né la rustica Sarsina
mandò coni di cacio di latte ancor stillanti, né venne dagli orci
del Piceno la verde oliva, ma un nudo cinghiale e questo addirittura
piccolino, quale può essere abbattuto da un nanetto
con le mani inermi. Nulla, dopo di questo, fu servito»

 

«Inviti a cena trecento persone,
che non conosco e ti stupisci se
invitato non vengo, ti lamenti,
vorresti litigare. Ma Fabullo,
io da solo non ceno volentieri»

 

«Dimmi un po’, Ceciliano, sei matto? Inviti tutto il mondo
a cena, e poi i porcini li mangi solo tu. Lo vuoi sapere
un augurio degno della tua pancia e della tua gola?
Mangia un porcino come quello di Claudio imperatore»

 

Marziale, poeta romano

Scritto da Sara Albano

Laureata in Scienze Gastronomiche , raggiunta la maggiore età sceglie di seguire il cuore trasferendosi a Parma (dopo aver frequentato il liceo linguistico internazionale), conseguendo in seguito alla laurea magistrale un master in Marketing e Management per l’Enogastronomia a Roma e frequentando infine il percorso per pasticceri professionisti presso la Boscolo Etoile Academy a Tuscania. Dopo questa esperienza ha subito inizio il suo lavoro all’interno della variegata realtà di Campoli Azioni Gastronomiche Srl, , dove riesce ad esprimere la propria passione per il mondo dell'enogastronomia e della cultura alimentare in diversi modi, occupandosi di project management in ambito di promozione, eventi e consulenza per la ristorazione a 360°, oltre ad essere referente della comunicazione on e offline di Fabio Campoli e parte del team editoriale della scuola di cucina online Club Academy e della rivista mensile Facile Con Gusto.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altri articoli