Quando il riciclo diventa opera d’arte, nascono creazioni artigianali uniche
Arrivano da Unaitalia i dati che confermano la crescita esponenziale dei consumi di pollo e tacchino
Il settore avicolo italiano sta registrando dati sempre più interessanti sulla fiducia dei consumatori, certificata da un costante aumento dei consumi.
Secondo il bilancio 2018 di Unaitalia, associazione di riferimento di questo comparto, le carni di pollo e tacchino sarebbero ormai le carni più vendute nel Belpaese, dato che si traduce attulmente in un’assunzione di circa 21kg pro capite annui di queste carni.
Allo studio Unaitalia si affianca anche un’indagine dell’istituto di ricerca Ipsos, secondo le cui conclusioni i consumatori italiani tendono a giudicare positivamente il lavoro dei produttori avicoli, le norme vigenti sul settore e le tecniche di allevamento degli animali. Sembra infatti che nelle abitudini di consumo alimentare, la carne bianca sia entrata davvero nella top ten delle preferenze degli italiani, che hanno aumentato i consumi del 24% negli ultimi cinque anni.
L’indagine svela addirittura che per il 54% degli italiani pollo e tacchino rappresentano la principale fonte di proteine animali della propria dieta.
Inoltre, è importante sottolineare che la fiducia di cui godono questi prodotti da parte dei consumatori, trovano riscontro nell’attenzione che il settore ha dedicato negli ultimi anni verso il benessere degli animali, l’innovazione tecnologia, la qualità e la sicurezza delle carni, ma soprattutto per una corretta e più completa informazione al consumatore. Una grande svolta è stata inoltre rappresentata nel 2015 dall’attuazione di una politica interna al settore per la riduzione dell’uso dei farmaci, che ne ha permesso un taglio pari al 63%.
Un percorso che si auspica possa presto fare ancora passi avanti attraverso la riduzione dell’uso di alcuni antibiotici rilevanti nella medicina umana.
Infine, secondo la ricerca Ipsos, il 64% degli italiani non è consapevole del fatto che, attualmente, il pollo che gustiamo in tavola è prettamente di origine nazionale: la filiera avicola è l’unica a garantire l’autosufficienza nel panorama zootecnico italiano.
Fonte: foodweb.it
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti