Dalla trasmissione Il Circolo dei Buongustai: una ricetta di Fabio Campoli che rende più divertente portare in tavola il pane e le verdure!
Cassata siciliana
Grande classico della pasticceria nazionale, arricchita con gocce di cioccolato e canditi, preparare la cassata non è mai stato così semplice
A cura di
Redazione ProDiGus
Difficoltà
facile
Quantità per
8 persone
Tempo
60 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Pan di Spagna, 1
- Ricotta di pecora, 500 g
- Zucchero, 150 g
- Gocce di cioccolato fondente, 80 g
- Bucce d’arancia e limone candite, 60 g
- Pasta reale bianca, 400 g
- Cioccolato fondente grattugiato
- Granella di pistacchi
- Frutta candita mista
- Gelatina neutra per dolci
Preparazione
- Dopo aver lasciato sgrondare bene la ricotta (se occorre anche strizzandola in un canovaccio pulito), iniziate con la preparazione della crema: setacciate la ricotta in un recipiente affinché assuma una consistenza più fine, poi incorporatevi lo zucchero, le gocce di cioccolato e le bucce di frutta candite tagliate a cubettini. Tenete il composto da parte in frigorifero, e procedete foderando uno stampo da zuccotto interamente con della pellicola per alimenti.
- Decorticate il pan di Spagna e ricavatene tre dischi dello spessore di 1 cm circa.
- Utilizzate i primi due dischi per creare dei triangoli o dei rettangoli con i quali foderare internamente tutto lo zuccotto, pressandoli bene per farli aderire allo stampo.
- Lasciate freddare un po' lo stampo in congelatore, affinché il pan di Spagna si compatti bene, poi estraetelo e riempitelo con la crema alla ricotta. Livellate bene in superficie e completate con un disco di pan di Spagna, pressando delicatamente. Riponete quindi a freddare in frigorifero.
- Quando la cassata si sarà ben compattata, sformatela su un vassoio, spennellatela con la gelatina neutra e ricopritela con la pasta reale bianca che avrete steso aiutandovi con dello zucchero a velo in una sfoglia spessa ½ cm.
- Ritagliate la pasta in eccesso, spennellate ancora la superficie con la gelatina e cospargete con il cioccolato fondente grattugiato e la granella di pistacchi.
- Servite decorando intorno con frutta candita mista.
Photo via Stockfood
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti