Un gustoso secondo piatto di Patrizia Forlin proposto a “Casa Alice Insieme” con Franca Rizzi e il dott. Luca Piretta
Gemelli diversi
Un calzone insolito dal vestito croccante con ripieno di ricotta ai due sapori
A cura di
Fabio Campoli
Difficoltà
media
Quantità per
8 persone
Tempo
120 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Per l’impasto:
- Farina “00”, 250g
- Strutto, 65g
- Sale fino, 3g
- Acqua, 100g
Per il primo ripieno:
- Ricotta, 300g
- Confettura/crema di peperoncino, 20g
- Pomodori secchi, 30g
- Albume, n. 1
- Sale fino, q.b.
Per il secondo ripieno:
- Ricotta, 200g
- Albume, n. 1
- Scarola mondata e lavata, 350g
- Olive nere tritate, 60 g
- Olio extravergine d’oliva, 30g
- Sale fino, q.b.
Preparazione
Per l’impasto
- Mettere nell’impastatrice lo strutto, il sale, l’acqua e con il gancio far amalgamare bene il tutto.
- Aggiungere poi la farina incorporandola al composto fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio e compatto. Lasciarlo riposare in frigorifero coperto da pellicola per almeno un’ora.
Per il primo ripieno
- In una ciotola setacciare la ricotta e lavorarla con la confettura di peperoncino e l’albume.
- Aggiungere i pomodori secchi tritati, regolare di sale e lasciare riposare il composto in frigorifero per almeno 1 ora.
Per il secondo econdo ripieno
- Tagliare la scarola a listarelle grandi, condirla in una ciotola con il sale e l’olio.
- Farla cuocere in casseruola a fuoco dolce. Lasciarla freddare e tritarla grossolanamente.
- In una ciotola setacciare la ricotta e unire l’albume con un pizzico di sale.
- Mescolare e unire la scarola fredda e le olive tritate.
Per terminare
- Stendere l’impasto della piadina a forma di rettangolo, lo spessore deve essere di 3 - 4 mm.
- Ritagliare il rettangolo a metà; deve risultare poco più grande di un foglio A4.
- Ottenuti i due rettangoli, riempire due sacche da pasticceria con i composti, e farcire i rettangoli sui lati lunghi: in uno mettere il ripieno di ricotta e scarola, nell’altro il ripieno di ricotta e confettura al peperoncino. Devono risultare dei cilindri arrotolati da 3 - 4 cm di circonferenza.
- Rivestire una teglia con della carta forno e disporre i due rustici, uno vicino all’altro con la chiusura verso l’alto. Con le forbici tagliare ad una distanza di 1 cm dall’altro la parte superiore dei cannelloni. Legare i lembi di un cannellone con l’altro, creando un intreccio.
- Cuocere in forno a 175°C per 35 minuti circa.
Photo by Stefano Mileto
Scritto da Fabio Campoli
Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.
Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,
Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti