Crema pasticcera, mele e sambuca per una torta ottima da servire tiepida ma anche fredda, accompagnata da ottimo gelato
Baccalà delle monache
Spinaci, patate e uova sode si scoprono grandi esaltatori del sapore di un piatto unico completo a base di baccalà
A cura di
Patrizia Forlin
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
60 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Baccalà ammollato 6 tranci
- Cipolla 100 g
- Aglio 1 spicchio
- Vino bianco 100 ml
- Patate rosse bollite 300 g
- Uova sode 5
- Spinaci cotti 250 g
- Prezzemolo
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale
Preparazione
- In un tegame fate un fondo con l’olio, la cipolla tagliata a julienne e l’aglio tritato, lasciatelo cuocere lentamente, quindi aggiungete il baccalà a trance dal lato della pelle e bagnate con il vino, lasciatelo evaporare.
- Aggiungete mezzo litro di acqua e chiudete con un coperchio lasciando cuocere per almeno 30 minuti. Regolate di sale.
- Mettete sul fondo della pirofila imburrata le patate bollite tagliate a fette leggermente accavallate, disponete al centro i tranci di baccalà cotto con gli spinaci tutto intorno a formare una corona.
- Tagliate le uova a fette e mettetele sopra gli spinaci. Cospargete con il prezzemolo tritato e un filo di olio, fate scaldare in forno per 5 minuti prima di servire.
Photo by Giorgia Nofrini
Scritto da Patrizia Forlin
Vice direttore editoriale di PRODIGUS è laureata in lettere presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e specializzatasi con il master in “Cultura del cibo”,
Patrizia Forlin frequenta anche numerosi corsi culinari di specializzazione e consegue il diploma professionale di sommelier AIS. Nel 2006 con Chef Fabio Campoli fonda “Il Circolo dei Buongustai” un progetto che rappresenterà uno straordinariostrumento di promozione fondato sui valori dell’etica della condivisione e della conoscenza. In seguito, la sua ormai conclamata attitudine per la cucina la vede ospite di noti programmi televisivi RAI quali “Uno Mattina”, “In famiglia”, “Sabato e Domenica Estate”, “Geo & Geo”, dove presenta prodotti e piatti tipici del suo territorio.

0 Commenti