Ricette

Calamari arrotolati in rosso

Calamari arrotolati in rosso

Un gustoso incontro tra i calamari in versione ripiena e in umido, per una ricetta che promette originalità e sapore

A cura di
Redazione ProDiGus

Difficoltà

facile

Quantità per

4 persone

Tempo

45 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

Calamari puliti, 600g
Capperi dissalati, n. 10
Olive di Gaeta denocciolate, 100g
Scalogno, 30g
Peperoncini freschi, n. 2 
Prezzemolo, 1 mazzetto
Mollica di pane raffermo tritata, 50g 
Stuzzicadenti 
Polpa di pomodoro Graziella, 1 lattina da 400g
Olio extra vergine d’oliva, 3 cucchiai
Sale, q.b. 

Preparazione

  1. Tagliate i calamari puliti a metà nel senso della lunghezza, asciugateli bene e disponeteli sul piano da lavoro.
  2. A parte, preparate gli ingredienti vegetali: tritate grossolanamente i capperi, le olive, lo scalogno, il prezzemolo ed 
  3. il peperoncino (privato di semi e filamenti interni). 
  4. Salate leggermente ciascun calamaro aperto sul piano di lavoro, poi procedete cospargendo bene i calamari con gli ingredienti preparati, e infine spolverandoli con una manciata di mollica di pane raffermo tritata finemente. 
  5. A questo punto, arrotolate i calamari sui lati corti e infilzateli alle estremità con due stuzzicadenti per fermare il ripieno all’interno. 
  6. Per la cottura in umido preferite una cottura prolungata dei calamari, per conferire alla salsa note di sapore più intense.
  7. In una casseruola versate la polpa di pomodoro e conditela con un pizzico di sale e l’olio extravergine d’oliva: ingredienti semplici che verranno insaporiti dal ripieno dei calamari 
  8. Adagiatevi all’interno i calamari arrotolati, coprite con un coperchio, e lasciate cuocere il tutto a fuoco dolce fin quando non saranno diventati cedevoli.
  9. Si consiglia di aver cura di aggiungere progressivamente un mestolino d’acqua al bisogno, lungo i bordi del recipiente di cottura, se la preparazione diventa troppo asciutta.

Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette