Una vera tradizione che consiste in sfoglie di pasta farcite allo spezzatino, per degli ottimi cannelloni alla romana gratinati in bianco
Hand salad tacchino e verdure
Il piatto per l’estate che promette gusto e leggerezza, puntando sull’abbinamento tra tacchino, verdure estive e salsa all’avocado
A cura di
Sara Albano
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
25 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Affettato di tacchino arrosto, 150 g
- Cuore di lattuga romana, 1
- Zucchine, 2
- Peperone giallo, 1
- Melanzana, 1
- Pomodoro a grappolo, 1
- Origano
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Per la salsa
- Polpa di avocado, 200 g
- Yogurt greco, 50 g
- Lime, 1
- Sale e pepe
Preparazione
- Mondate e lavate le zucchine, il peperone e la melanzana.
- Tagliate le verdure a piccoli cubetti e trasferitele in una padella insieme ad un pizzico di sale e un filo d’olio. Portate in cottura lasciando cuocere a fiamma medio-alta per i primi minuti, poi coprite con un coperchio, abbassate la fiamma e proseguite con la cottura per ancora pochi minuti: le verdure dovranno presentarsi cotte ma ancora sode.
- Spegnete quindi il fuoco e aggiungete nelle verdure una dadolata di pomodoro fresco. Condite con po' d’origano e un filo d’olio a crudo e lasciate raffreddare.
- A parte preparate la salsa per accompagnare l’hand salad (è così chiamata proprio perché viene consumata come un finger food). Frullate la polpa di avocado con lo yogurt greco, una presa di sale e pepe e il succo e la scorza grattugiata del lime.
- Al momento di servire, prendete il cuore della lattuga e distaccate delicatamente le foglie più croccanti e di dimensioni più contenute, dalla naturale forma di una “barchetta”.
- Dopo averle accuratamente lavate e asciugate, posizionatele nel piatto di servizio e riempitele con la dadolata di verdure fredda. Completate ciascuna hand salad con una fettina di tacchino arrosto, un filo d’olio e della salsa all’avocado.
Photo via Stockfood
Scritto da Sara Albano
Laureata in Scienze Gastronomiche , raggiunta la maggiore età sceglie di seguire il cuore trasferendosi a Parma (dopo aver frequentato il liceo linguistico internazionale), conseguendo in seguito alla laurea magistrale un master in Marketing e Management per l’Enogastronomia a Roma e frequentando infine il percorso per pasticceri professionisti presso la Boscolo Etoile Academy a Tuscania. Dopo questa esperienza ha subito inizio il suo lavoro all’interno della variegata realtà di Campoli Azioni Gastronomiche Srl, , dove riesce ad esprimere la propria passione per il mondo dell'enogastronomia e della cultura alimentare in diversi modi, occupandosi di project management in ambito di promozione, eventi e consulenza per la ristorazione a 360°, oltre ad essere referente della comunicazione on e offline di Fabio Campoli e parte del team editoriale della scuola di cucina online Club Academy e della rivista mensile Facile Con Gusto.

0 Commenti