Ricette

Castagnole

Castagnole

La ricetta più facile e veloce che ci sia per un Carnevale goloso: le castagnole fritte di Patrizia Forlin!

A cura di
Patrizia Forlin

Difficoltà

facile

Quantità per

6 persone

Tempo

30 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

  • Farina 00, 500 g
  • Uova, 5
  • Burro, 125 g
  • Zucchero, 180 g
  • Vino bianco, 50 ml
  • Rum, 30 ml
  • Lievito per dolci, 8 g
  • Limone,
  • Sale, 2 g
  • Zucchero a velo
  • Olio per friggere

Preparazione

  1. Fondete il burro in un pentolino, quindi lasciatelo raffreddare. 
  2. In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero, la buccia del limone grattugiato ed il sale. 
  3. Unite in seguito il burro fuso, il vino, il rum e infine incorporate la farina e il lievito. 
  4. Mescolare bene finché otterrete un composto omogeneo (evitando di lavorarlo eccessivamente).
  5. Mettete l’impasto in una sacca da pasticceria e tuffate delle piccole porzioni sprizzate e staccate con la lama del coltello (o anche con le forbici) in olio da frittura ben caldo. 
  6. Cuocete per un paio di minuti, fin quando le castagnole non saranno gonfie e dorate. 
  7. Scolatele su carta assorbente, poi passatele subito nello zucchero semolato quando sono ancora calde. 
  8. Se gradito, potrete anche immergere velocemente le castagnole tiepide nell’alchermes prima di spolverarle con lo zucchero semolato. 

Photo by Badalù

Scritto da Patrizia Forlin

Vice direttore editoriale di PRODIGUS è laureata in lettere presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e specializzatasi con il master in “Cultura del cibo”,

Patrizia Forlin frequenta anche numerosi corsi culinari di specializzazione e consegue il diploma professionale di sommelier AIS. Nel 2006 con Chef Fabio Campoli fonda “Il Circolo dei Buongustai” un progetto che rappresenterà uno straordinariostrumento di promozione fondato sui valori dell’etica della condivisione e della conoscenza. In seguito, la sua ormai conclamata attitudine per la cucina la vede ospite di noti programmi televisivi RAI quali “Uno Mattina”, “In famiglia”, “Sabato e Domenica Estate”, “Geo & Geo”, dove presenta prodotti e piatti tipici del suo territorio.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette