Una salsa a freddo preparata con pomodoro Graziella e condimento all’aglio e prezzemolo, perfetta per condire un primo piatto dal profumo di mare
Lasagne melanzane e gorgonzola
L’ortaggio estivo per eccellenza incontra il gorgonzola in una “lasagna express” veloce da comporre al piatto
A cura di
Patrizia Forlin
Difficoltà
facile
Quantità per
4 persone
Tempo
30 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
- Pasta fresca, 20 sfoglie
- Gorgonzola, 250 g
- Besciamella, 1 lt
- Parmigiano grattugiato, 40 g
- Melanzane, 300 g
- Maggiorana
- Olio per friggere
Preparazione
- Tagliate le melanzane a cubetti e friggetele in olio bollente finché risulteranno dorate, scolatele su un foglio di carta assorbente e aromatizzate con delle foglie di maggiorana.
- Sbollentate la pasta in acqua bollente salata, scolatela su un panno e cospargetela con del parmigiano grattugiato.
- Sminuzzate il gorgonzola e unitelo alla besciamella.
- Componete la lasagna aperta su una teglia leggermente oleata alternando una sfoglia di pasta con la besciamella al gorgonzola e cospargendo con dei cubetti di melanzana, disponendo le sfoglie non allineate ma leggermente sfasate l’una sull’altra, utilizzate 5 sfoglie a porzione.
- Cospargete l’ultima sfoglia con della besciamella e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti circa.
Scritto da Patrizia Forlin
Vice direttore editoriale di PRODIGUS è laureata in lettere presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e specializzatasi con il master in “Cultura del cibo”,
Patrizia Forlin frequenta anche numerosi corsi culinari di specializzazione e consegue il diploma professionale di sommelier AIS. Nel 2006 con Chef Fabio Campoli fonda “Il Circolo dei Buongustai” un progetto che rappresenterà uno straordinariostrumento di promozione fondato sui valori dell’etica della condivisione e della conoscenza. In seguito, la sua ormai conclamata attitudine per la cucina la vede ospite di noti programmi televisivi RAI quali “Uno Mattina”, “In famiglia”, “Sabato e Domenica Estate”, “Geo & Geo”, dove presenta prodotti e piatti tipici del suo territorio.
0 Commenti