Ricette

Riso venere di giallo vestito

Riso venere di giallo vestito

Un piatto unico completo, ricco di colori e sapori, grazie ai deliziosi pomodori datterini gialli della OP Futuro

A cura di
Fabio Campoli

Difficoltà

facile

Quantità per

4 persone

Tempo

60 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

  • Pomodori datterini gialli, 250g
  • Peperoni baby, 150g
  • Riso venere (non parboiled), 200g
  • Acqua o brodo, 1lt
  • Succo di 1 limone
  • Polpa di maiale, 250g
  • Aglio, 1 spicchio
  • Aneto fresco, 2 ciuffi
  • Succo ananas fresco, 1\2 bicchiere
  • Olio extravergine d’oliva, 5 cucchiai 
  • Sale, q.b.

Preparazione

  1. Riponete in una casseruola il riso venere lavato insieme all’acqua, per poi riporlo sul fuoco lasciandolo cuocere a fiamma bassissima senza girarlo mai e senza aggiungere sale. 
  2. Nel frattempo, preparate a parte il condimento del riso mescolando il sale, il succo di limone e due cucchiai d’olio extravergine.
  3. Appena pronto, spostate il riso dal fuoco, aggiungete il condimento preparato in precedenza, mescolate e coprite la casseruola con la pellicola, lasciando freddare e riposare il riso a temperatura ambiente per almeno 3-4 ore.
  4. In seguito, prendete la carne di maiale, tagliatela a fette e poi a cubettoni (rimuovendo eventuali parti di grasso e tendini per favorire una cottura veloce), riunitela in una ciotola e conditela con sale e il succo di ananas. Riponete in frigorifero e lasciate marinare in frigorifero per non più di mezz’ora.
  5. Tagliate i pomodori datterini gialli a fette grandi e i peperoni baby a cubetti, riponetele in una ciotola e conditeli prima con un pizzico di sale, l’aneto fresco a pezzi e poi con un cucchiaio d’olio, mescolando come si trattasse di un’insalata.
  6. Saltate il maiale in una padella tipo wok ben calda con lo spicchio di aglio intero, fino a renderlo rosolato. 
  7. A seguire, aggiungete il riso Venere e lasciate saltare ancora.
  8. E’ importante, che il riso venga lasciato cuocere a fiamma viva e che trascorrano alcuni minuti “tra un salto e l’altro”, per consentire alla superficie dei chicchi di acquistare croccantezza. Una volta che il riso sarà ben caldo e croccante, spostatelo dal fuoco e conditelo con i datterini e i peperoni baby. 
  9. Servite il riso venere di giallo vestito sia caldo che tiepido.

Photo by Ennio Calice

Scritto da Fabio Campoli

Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.  

Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,

Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette