Fusilli solari

Fusilli solari

I pomodori datterini arancioni della Cooperativa Agricola Futuro incontrano in una pasta tono su tono carote, zafferano e primo sale

A cura di
Fabio Campoli

Difficoltà

facile

Quantità per

4 persone

Tempo

60 min.

No

Lattosio

No

Glutine

Ingredienti

  • Fusilli, 280g
  • Pomodori datterini arancioni, 200 g
  • Carote, 200g
  • Zafferano, 3 bustine
  • Primo sale, 100g
  • Zucchero di canna, ½ cucchiaio raso
  • Zucchero semolato, 1 cucchiaio raso
  • Semi di canapa decorticati, q.b.
  • Olio extravergine d’oliva, q.b.
  • Sale, q.b.

Preparazione

  1. Iniziate con la cottura dei pomodori datterini arancioni: Iniziate con la cottura confit dei pomodori datterini arancioni: dopo aver accuratamente lavato e asciugato i pomodorini, tagliateli a metà nel senso della lunghezza, e posizionateli all’interno di una teglia rivestita di carta forno con il lato del taglio rivolto verso l’alto. Cospargete la superficie dei pomodorini con lo zucchero di canna e qualche presa di sale. Distribuite solo un filo d’olio sui pomodorini e inseriteli nel forno preriscaldato a 130°C per circa 40-45 minuti, fin quando non risulteranno appassiti, dalla polpa soda e lucente. Quindi, teneteli da parte.
  2. Pelate e lavate le carote, poi posizionatele intere in una casseruola, copritele con acqua fredda, aggiungete ½ cucchiaio raso di sale e 1 cucchiaio raso di zucchero e portate in cottura a fiamma dolce.
  3. Quando risulteranno cotte, ovvero si mostreranno cedevoli infilzandole con uno stuzzicadenti, spostatele dal fuoco e lasciatele raffreddare nell’acqua di cottura, per poi tagliarle in piccoli cubetti e tenerle da parte.
  4. Tagliate a cubetti anche il primo sale, e tenetelo da parte.
  5. Al momento di servire, cuocete i fusilli in abbondante acqua bollente salata. 
  6. A parte, versate lo zafferano in una ciotola capiente, e discioglietelo in un cucchiaio d’acqua calda di cottura della pasta.
  7. Quando i fusilli saranno cotti al dente, scolateli e versateli nella ciotola con lo zafferano, saltandoli per fargli prendere colore e sapore. Aggiungete le carote e i datterini arancioni appassiti e saltate nuovamente, coprite con un coperchio e lasciate riposare per un minuto. 
  8. Servite la pasta in piatti fondi caldi rifinendola con i cubetti di primo sale e una spolverata di semi di canapa decorticati in superficie.

Photo by Ennio Calice

Scritto da Fabio Campoli

Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.  

Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,

Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altre ricette