Un secondo piatto da servire con patate alla paprika e salsa agrodolce, per iniziare bene le feste in tavola!
Cheesecake ai datterini gialli
Ricotta, origano e pecorino incontrano tutta la dolcezza dei pomodori datterini gialli firmati OP Futuro in una torta salata deliziosa
A cura di
Fabio Campoli
Difficoltà
facile
Quantità per
6 persone
Tempo
120 min.
No
Lattosio
No
Glutine
Ingredienti
Per l’impasto:
- Fregola cotta, 80g
- Farina “00”, 150g
- Burro, 50g
- Sale, 3g
- Acqua, 50-70ml
Per il ripieno alla ricotta:
- Ricotta fresca, 400g
- Albumi, 2
- Origano, 2 cucchiaini
- Pecorino grattugiato, 50g
Per la copertura:
- Pomodori datterini gialli, 400 g
- Olio extravergine d’oliva, q.b.
- Sale, q.b.
Preparazione
- Cuocete la fregola in acqua bollente salata. Una volta pronta, scolatela bene, conditela con un filo d’olio e stendetela su una teglia, lasciandola raffreddare. In seguito, riponete in planetaria con la foglia la farina con il burro ammorbidito a temperatura ambiente, e fate sabbiare (potrete procedere anche con la lavorazione a mano dell’impasto). Aggiungete quindi il sale, lavorando fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Fate riposare l’impasto coperto da pellicola alimentare in frigorifero per almeno un’ora.
- Nel frattempo, procedete con la preparazione del ripieno e della copertura. Setacciate la ricotta in un recipiente, poi incorporatevi il pecorino grattugiato, l’origano e gli albumi, lavorando bene con un cucchiaio fino a rendere il composto omogeneo. Una volta pronto, conservatelo in frigorifero.
- Lavate e asciugate i datterini gialli, tagliateli in due parti, riponeteli in una ciotola, quindi salateli e ricopriteli con generoso olio extravergine.
- Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto precedentemente ottenuto, realizzando un disco dello spessore di 2 cm, copritelo con la fregola cotta e con l’aiuto di un matterello pressatela bene, fino a portare la pasta allo spessore di un 1cm. Prendete quindi uno stampo rotondo, ungetelo bene e foderatelo con il disco d’impasto, facendo attenzione a lasciare la parte con la fregola verso l’esterno, poi bucherellatelo leggermente con i rebbi di una forchetta. Aiutandovi con una sacca da pasticceria, sprizzate il composto alla ricotta e pecorino all’interno dello stampo, livellandolo bene in superficie aiutandovi con una spatola o con il dorso di un cucchiaio inumidito.
- Infine, disponete i pomodorini in uno strato ordinato e uniforme sulla superficie della torta, facendo attenzione a rivolgere la buccia rivolta verso il basso, sistemandoli prima lungo i bordi e poi man mano verso il centro. Infornate la torta in forno preriscaldato a 170°C per 15 minuti, poi abbassate a 130°C e procedete con altri 30 minuti di cottura circa.
- Una volta sfornata, lasciate freddare la torta a temperatura ambiente per almeno 20 minuti prima di sformarla e servirla in tavola tiepida o fredda a vostro piacere.
Photo by Ennio Calice
Scritto da Fabio Campoli
Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.
Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,
Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti