I consigli di Fabio Campoli per ottenere arrosti di carne sopraffini, scegliendo il taglio giusto e trattandolo al meglio in cucina
La ricetta del dolce di recupero che regna sulle tavole natalizia internazionali
Bread pudding – tratto da “American Bakery”, di L. Evans, Edizioni Gribaudo 2012
Natale è il tempo ideale per gustare i dessert più buoni e golosi dell’anno: non solo panettoni, torroni e cioccolatini, ma anche tante preparazioni fatte in casa, tra cui il bread pudding, ovvero un “budino” ottenuto recuperando il pane raffermo. Questo dolce fa parte della tradizione di tanti paesi, dagli Stati Uniti meridionali all’Inghilterra, dalla Francia al Belgio, ed ancora diversi paesi del Sud America.
La versione originale vede l’impiego accanto al pane, di uova, sugna, spezie, frutta secca e un dolcificante come il miele o lo sciroppo d’acero. Le salse a base di whisky o rhum sono tra le più tradizionali in territorio americano per servire questa pietanza in tavola, ma in altri paesi si usano anche creme più classiche, non contenenti parti alcoliche.
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti