Risotto delle 3P

Risotto al prosecco mantecato con pere e formaggio Piave DOP

Risotto delle 3P

Una ricetta in cui ingredienti dello stesso tono cromatico riescono a creare una sinfonia tra gusti dolci e decisi

Procedimento

  1. In una  casseruola riponete la metà del burro, il miele e fatelo scaldare.
  2. Aggiungete il riso e lasciatelo tostare.
  3. In questo risotto è importante che il miele caramelli leggermente mentre il riso tosta, in questo modo le note dolci del miele si mescoleranno con quelle amarognole del leggermente caramellato.
  4. Bagnate con  un bicchiere di vino e lasciate evaporare. 
  5. Continuate la cottura a fuoco dolce, bagnando di tanto in tanto con il brodo bollente.
  6. Nel frattempo, sbucciate e tagliate la pera a cubetti, conditela con il timo e conservatela in un recipiente.
  7. Dopo circa 12 minuti, aggiungete le pere e proseguite la cottura. 
  8. A cottura ultimata, mantecate aggiungendo il burro ghiacciato, il Piave grattugiato e servite all’onda in piatti ben caldi. 

 

Ingredienti per 4 persone

Riso superfino Arborio 280g
Miele delicato 1 cucchiaio
Prosecco brut 2 bicchieri
Funghi porcini 500g
Aglio 1 spicchio
Brodo vegetale 1,5lt
Pere Williams 1
Timo 1 ciuffo​​
Burro 50g
Piave stagionato Dop 100g
Sale fino q.b.

 

Scritto da Fabio Campoli

Imprenditore e opinion leader del panorama gastronomico, attraverso le sue poliedriche attività incentrate sulla cultura, la promozione, la ricerca e una presenza ininterrotta dal 1998 sulle più note reti televisive italiane e sul web, Fabio Campoli ha coniato un modo di essere chef che si esprime ”in cucina e oltre”.  

Fondatore di Azioni Gastronomiche Srl e direttore della testata Promotori di Gusto, nonché direttore tecnico dei progetti editoriali nazionali Facile Con Gusto e Club Academy,

Fabio Campoli è oggi un affermato professionista che con la propria squadra offre servizi su misura per il mondo della ristorazione, dell’intrattenimento, della formazione, della comunicazione/informazione e della promozione.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi

Altri articoli