Fagioli e verdure accolgono sfilacci di un morbido e saporitissimo bollito preparato con le tecniche insuperabili dello chef
Nel corso dell’evento svoltosi a Dubai, è emerso il boom produttivo della pasta in tutto il mondo
Si è tenuta lo scorso 25 ottobre a Dubai la XX edizione del World Pasta Day, nel corso del quale, nell’ambito di iniziative promozionali ed eventi paralleli, è emerso un dato molto importante proprio sulla pasta, cui l’intera manifestazione è dedicata.
L’ingrediente principe della tavola italiana sta infatti registrando, nell’ultimo decennio, passi da gigante sull’intero mercato mondiale.
Sono gli stessi promotori del World Pasta Day, ovvero la IPO (International Pasta Organisation) e la AIDEPI (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta), a fornire le statistiche secondo le quali la produzione mondiale di pasta oggi sfiora i 15 milioni di tonnellate: un numero che sorprende non solo per una crescita pari al 3% rispetto allo scorso anno, ma soprattutto perché rappresenta quasi il doppiodella produzione mondiale di pasta nel 1998.
Dunque rispetto a vent’anni fa, la popolazione mondiale si dimostra molto più incline di un tempo a nutrirsi di questo alimento d’origine mediterranea, anche se allora come oggi l’Italia resta indiscussa prima in classifica tra i paesi che ne sono maggiori consumatori (23kg di pasta/pro capite all’anno). Seguono subito dopo la Tunisia, con 17kg/pro capite e il Venezuela con 12kg. Si stima inoltre che quasi 1 piatto di pasta su 4 consumati nel mondo intero siano prodotti da pastifici italiani, aspetto che si riflette più che positivamente anche sull’export nazionale.
Fonte: ANSA
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti