Torte “matematiche”

Una pasticceria in Ucraina ha collaudato una nuova procedura algoritmica, per la realizzazione di dessert davvero unici

Torte “matematiche”

Se pensiamo alla preparazione di un dolce, qual è il primo aspetto che ci viene in mente?

Certamente il cervello è portato all’associazione immediata ad un immagine ed un gusto ben precisi (sicuramente tra i nostri preferiti), ma non trascura neanche di ricordarci quanto l’ottenimento di un dessert davvero speciale richieda tempoenergiee, spesso, anche più di un pizzico di esperienza.

Con questa affermazione sarà certamente d’accordo la pasticceria ucraina Dinara Kasko, che avvalendosi di chef e di veri e propri artisti, ha scelto di prendere ispirazione sia dalla naturacircostante che da elementi di architettura moderna per la realizzazione di torte spettacolari, dalle marcate forme geometriche. La loro realizzazione è resa possibile grazie a un software,algoritmi matematicie un sistema di stampa in 3D, che costituiscono in pratica i nuovi ingredienti tecnologici della creatività culinaria. 

Alla base di tutto ciò, dunque, vi sono degli autentici modelli matematici, i quali consentono l’ottenimento di misure precise per la realizzazione di stampi in silicone personalizzati, che vengono “plasmati” direttamente dalla stampante 3D.  per poi essere riempiti all’interno con una o più farciture per un risultato di sicuro effetto. 

Per il momento queste farciture contemplano l’impiego di classici pan di spagna e creme fantasiose, e ciò che cambia è il loro aspetto esterno, fatto non solo di forme ma anche di contrasti di colore accattivanti e stupefacenti alla vista.

Ma la matematica nasconde talmente tanti segreti di utilitàpratica da esser certi che in futuro si parlerà sempre più di lei e della sua applicazione nel mondo della cucina.

Scritto da Redazione ProDiGus

Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altri articoli