Curiosità, proprietà e benefici di un alimento prezioso, amico della nostra salute
Uno sguardo curioso sul mercato delle uova di Pasqua più originali che ci siano!
Ebbene si, è triste doverlo ormai ammettere, ma quest'anno la Pasqua degli italiani (ma anche di tante altre popolazioni dell'Europa e del mondo) sarà differente: il momento difficile che stiamo attraversando a causa della pandemia da coronavirus ci negherà non solo i grandi festeggiamenti di questo giorno così importante, ma soprattutto di riunirci con familiari e amici per condividere dialoghi, sorrisi ed anche la nostra amatissima buona tavola. Continuiamo a fare però sempre del nostro meglio e "impariamo a ballare sotto la pioggia", ricordando a noi stessi ogni giorno l'importanza di restare a casa per fermare i contagi.
Per l'acquisto delle immancabili uova di Pasqua, soprattutto per deliziare i più piccini, si potrà usufruire dei supermercati ma anche - per chi si sarà organizzato per tempo, data la forte richiesta di spedizioni espresse del momento - di piattaforme di e-commerce online che le rendono disponibili da recapitare direttamente al proprio domicilio.
E anche se quest'anno sarà difficile lanciarsi alla ricerca delle più originali e particolari, scegliamo almeno di incuriosirvi e dar merito ai loro ideatori raccontandovele!
Una delle storiche aziende cioccolatiere d'Italia propone ad esempio uno strambo uovo che si potrebbe definire... "dedicato ai terrapiattisti": non ha la classica forma tridimensionale, ma è anzi bidimensionale, piatto come una tavoletta (ma che riprende naturalmente la forma dell'uovo stesso). Un prodotto dal particolare impatto estetico, indubbiamente elegante, meno infrangibile e facilmente trasportabile; la sorpresa, naturalmente, non si trova all'interno dell'"uovo piatto" ma nella confezione nel quale viene racchiuso.
C'è poi il Colossal Egg di un pregiato marchio londinese: un uovo di Pasqua che arriva a pesare quasi 1 chilo e mezzo e che si veste di un coreografico aspetto... "da matrioska"! All'interno di quello grande più esterno si nascondono infatti più uova, l'una dentro l'altra, via via sempre più piccole. Naturalmente, la sorpresa non si ferma alla sola forma: ogni uovo contenuto all'interno dell'altro presenta una combinazione di gusti differenti, esaltati alternativamente dai sapori del cioccolato fondente e di quello al latte.
Ma il premio del'originalità quest'anno va di certo alle uova di Pasqua ideate da Marks & Spencer: confezionate nella classica confezione di cartone generalmente utilizzate per le uova fresche, al suo interno si troveranno sei uova... di formaggio, ovvero fatte di cheddar, e con un cuore di Red Leicester (altro celebre formaggio britannico) atto a simulare il colore più rossastro del tuorlo. Ciascun "uovo di formaggio" è rivestito da un liscio strato di cera, facilissimo da "sgusciare" al momento. E già impazzano sui social le fotografie degli utenti, che propongono di servirle come inaspettato antipasto, accostandole anche altri ingredienti, come le verdure di stagione.
Ma ricordate: che siano di cioccolato o di formaggio, di zucchero o semplicemente le più classiche e fresche uova di gallina... l'importante sarà portarle in tavola a Pasqua come simbolo dell'eterno ritorno alla vita!
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage
0 Commenti