Lunedì 1 luglio non perdete una sua nuova, stuzzicante ricetta a "Casa Alice Insieme" con Franca Rizzi!
Un ingrediente dall’efficacia anti-cancro confermata dalla salute della popolazione polacca
Non è per nulla semplice trovare risposta alla domanda su quale sia la dieta potenzialmente migliore da seguire per prevenire l’insorgenza del cancro. La nostra salute non dipende esclusivamente dal modo in cui ci alimentiamo, ma anche dal nostro stile di vita generale nonché da fattori genetici propri di ciascun individuo.
Di certo, però, il cibo può aiutarci molto nel sentirci bene, tanto che sempre più studi scientifici si sono concentrati sull’analisi delle loro proprietà funzionali. Tra questi ci sono i crauti, alimento nel quale molti esperti ripongono grandi speranze, in quanto il loro consumo sarebbe in grado di contrastare il tumore al seno.
A confermare tale teoria ci sarebbe il caso della Polonia, dove i crauti sono molto popolari su tutte le tavole, e dove al tempo stesso si registra un’incidenza di questa malattia femminile minore di tre volte rispetto alle donne statunitensi.
Alcune ricerche epidemiologiche sono andate persino a prendere in esame lo stato di salute di donne polacche trasferitesi negli USA, registrando un aumento delle loro possibilità di contrarre tumore al seno che andava di pari passo con il cambio di abitudini alimentari dettato dal trasferimento in un nuovo paese.
Inoltre, gli scienziati rendono noto che il consumo dei crauti fornirebbe una sorta di “immunità” contro il cancro al seno specialmente se consumati sin dalla giovane età (le pazienti che li consumano dai 12-13 anni, avrebbero il 70% in meno delle probabilità di contrarre la malattia).
Tali benefici sarebbero da attribuire ai glucosinolati, composti naturalmente presenti nei crauti utili nel permettere di contrastare la proliferazione di cellule tumorali sin dalla pubertà, grazie al potere antiossidante che neutralizzerebbe le sostanze responsabili della diffusione della malattia.
Fonte: Fidelity House
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti