Un’alternativa originale per la buona tavola: scopriamo le buone proprietà e che sapore ha la carne di struzzo
Al via la prima edizione del master di primo livello dell’Università degli Studi di Milano
Un nuovo percorso per avvicinarsi al mondo del food analizzandone aspetti antropologici, politici, economici, storici e sociologici: è questa la mission del nuovo master organizzato dal Dipartimento di Economia, Metodi quantitativi e Strategie d’impresa dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
La prima edizione del master denominato “Cibo & Società” prenderà il via il prossimo 23 novembre 2018, indirizzandosi a giovani laureati di ogni disciplina desiderosi di fare ingresso nel mondo del lavoro intorno al food&beverage - offrendo loro l’opportunità di sviluppare una professionalità specifica – ma anche a professionisti che già operano nel comparto alimentare. Il master mira inoltre ad affiancare alla parte teorica, una seconda di natura applicativa: dai laboratori tematici che coinvolgeranno i partecipanti in esperienze di stage presso aziende e associazioni coinvolte in questo progetto.
Tra i docenti di Cibo & Società, Luca Mocarelli, professore ordinario insegnante di Storia economica, nonché esperto in storia dell’alimentazione, politiche alimentari, storia economica urbana e sviluppo economico regionale.
Accanto a lui, tra gli altri, Laura Prosperi, ricercatrice e insegnante esperta in storia ed economia del cibo.
Per informazioni:
Cibo & Società
Innovare pratiche, politiche e mercati alimentari
Master di primo livello
DEMS, Università degli Studi di Milano – Bicocca
Stage: 250 ore
Costo: euro 3.500
Termine iscrizioni: 1 ottobre 2018
ciboesocieta.master@unimib.it - www.ciboesocieta.it
Fonte: Italian Gourmet
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage
0 Commenti