Eleganti contrasti enologici da proporre ai propri ospiti in una degustazione di ostriche crude dall'abbinamento perfetto
Ogni inizio anno facciamo a noi stessi la promessa di gestire meglio il nostro rapporto con il cibo: ecco alcuni consigli per mantenerla
Solo l’8% delle buone intenzioni riguardo la nostra salute correlata al cibo che portiamo in tavola, che ogni inizio anno ci ripromettiamo di perseguire, vede la piena realizzazione. Ma come mai?
In realtà le ragioni sono tante ma in cima alla lista c’è sicuramente il fatto che solitamente ci poniamo degli obiettivi troppo ambiziosi o poco realistici spianando la strada al fallimento.
Perdita di peso e salute sono spesso in cima alla lista dei desideri e se questi sono anche i tuoi proponimenti per il 2019, prima di imbarcarti in un nuovo regime di privazioni e cambiamenti estremi (che potrebbero compromettere la funzionalità del tuo organismo impedendone proprio la perdita di peso) cosa ne diresti di focalizzarti sul potenziare salute e benessere per un pieno di energia, vitalità e l’ottimizzazione del sistema immunitario?
Tra l’altro, solo nel momento in cui darai al tuo corpo ciò di cui ha realmente bisogno, esso potrà finalmente prosperare e recuperare naturalmente la forma fisica ottimale. Doppio beneficio!
In altre parole, invece di iniziare mirando troppo in alto, partiamo con dei piccoli obiettivi che costituiranno la base su cui, passo dopo passo, svilupperemo uno stile di vita salutare.
Ecco come puoi partire:
- Mangiare più FRUTTA E VERDURA. Impegnati a mangiare almeno un altro tipo di verdura ad ogni pasto (se 0 passa a 1 porzione, se già ne mangi 1 passa 2, ecc). E aiutati a mantenere il tuo proposito: metti le verdure tagliate in contenitori nel frigorifero dove puoi vederle. Tieni a portata di mano yogurt, hummus e altre salse salutari per fare dei pinzimoni. Aggiungi verdure extra a pizze, zuppe, omelette e insalate. Tieni bene in vista un bel piatto centrotavola ricco di frutta colorata… Fantastico! Nel breve sentirai già i benefici di questo cambiamento e da qui potrai passare allo step successivo, ad esempio: evitare la carne uno o due giorni a settimana sostituendola con legumi, oppure evitare di consumare zucchero un giorno a settimana integrando con della meravigliosa frutta.
- Bere più ACQUA. Non si tratta semplicemente di mantenersi idratati che, già di per sé, sarebbe un buon motivo. La ricerca scientifica ha ampiamente dimostrato che bere acqua ci aiuta a mantenere alti i livelli di energia e incoraggia la perdita di peso, migliora la pelle, la digestione e le funzioni intestinali, il sistema immunitario, la concentrazione, stimola il metabolismo, previene il mal di testa e molto altro. Sappiamo che dovremmo bere 2 litri d’acqua al giorno ma nella stragrande maggioranza dei casi non si arriva neppure a 1. Non è sufficiente! Fai uno sforzo consapevole e bevi un bicchiere d’acqua la mattina appena ti alzi, magari con un po’ di limone spremuto dentro, e un bicchiere 20 minuti prima di ogni pasto che ti aiuterà anche a saziarti. Ogni goccia conta!
- Parallelamente all’alimentazione possiamo darci dei piccoli obiettivi di ATTIVITÀ FISICA. In generale, che facciamo o meno regolare allenamento, possiamo comunque scegliere le scale invece dell’ascensore, fare una passeggiata durante la pausa pranzo, parcheggiare più lontano. Sono le piccole cose come queste, anche forse più dell’andare in palestra settimanalmente, che avranno maggior effetto sulla salute.
- Rivolgi maggiore attenzione alla CURA DI TE dedicando tempo a un hobby o iniziandone uno. Nessuna attività che ti porta gioia è frivola. Diversi studi hanno dimostrato che avere un hobby riduce lo stress, abbassa la pressione sanguigna e rende più felici. Che si tratti di giardinaggio, cucinare o fare bricolage, trova un hobby che faccia del 2019 un anno indimenticabile.
Leggi un libro! In un mondo caratterizzato da velocità e deficit di attenzione dovremmo riscoprire il piacere di un bel romanzo con una trama in cui perdersi e personaggi da vivere. Anche se solo per mezz’ora al giorno, magari prima di addormentarti, spegni internet e immergiti nella realtà di un libro che da tanto volevi leggere.
Il mio obiettivo per il 2019 è quello di vivere sempre la vita al massimo! Qual è il tuo?
Scritto da Chiara Sartori
Integrative Nutrition - Certified Health Coach.
La salute è un viaggio non un punto d’arrivo. Tutti possiamo fare dei piccoli passi per potenziare il nostro benessere e lo stile di vita a prescindere dall’età. La vita è fatta per essere goduta fino in fondo ma per poterla apprezzare appieno dobbiamo avere energia, vitalità e forma fisica. Lavorare nel marketing di un’azienda che distribuisce un supplemento nutrizionale per 25 anni mi ha fatto entrare in contatto con tematiche quali alimentazione corretta e bilanciata, benessere e stile di vita, che fin da subito ho deciso di approfondire. In seguito a seri problemi di salute ed avendo compreso l’enorme contributo dell’alimentazione in questo senso, è nata in me una vera e propria passione per questi argomenti.
Ho frequentato la Scuola di Nutrizione Integrativa (Institute for Integrative Nutrition, NY) e il Corso Avanzato di Specializzazione in Salute dell’Intestino seguendo un percorso alla scoperta del vero cibo e dell’importanza di una nutrizione personalizzata.
Oggi, fare la differenza nella salute e nel benessere delle persone mi rende davvero felice.

0 Commenti