Possibili contraffazioni anche dietro gli aromatizzanti più amati in tutto il mondo, inclusa la curcuma
Dal 21 al 23 dicembre, il mare vi aspetta in Piazza Mastai a Roma Trastevere, tra incontri, degustazioni e intrattenimento anche con Fabio Campoli
Mare: è davvero incredibile pensare come questo termine, composto da sole quattro lettere, celi in sé una miriade di storia (e di storie), di bellezze e di pericoli, di vita e biodiversità! L'evento Pesce In Piazza, che vi aspetta dal 21 al 23 dicembre a Roma Trastevere, nasce proprio con l’obiettivo di far viaggiare gli avventori attraverso tradizioni e cultura gastronomica intorno ai prodotti ittici del Mediterraneo, in una tre giorni in cui gli appuntamenti spazieranno dall’approfondimento delle peculiarità e della qualità della materia prima fresca fino alle più antiche (ma ancora attualissime) tecniche di conservazione attraverso sale, zucchero, aceto, olio ed affumicature. Tra assaggi, tavole rotonde e la rievocazione del folklore natalizio romano con il tradizionale cottìo, una vera festa dedicata ai doni del mare, ogni giorno da non perdere!
ProDiGus "Promotori Di Gusto", in qualità di media partner dell'evento, vi invita a partecipare insieme a Fabio Campoli e Azioni Gastronomiche, che saranno coinvolti nell'organizzazione dell'intrattenimento e delle degustazioni presso la Dome 2. Per consultare il programma completo di Pesce In Piazza, cliccate qui per visitare il sito ufficiale.
La manifestazione mira ad affrontare i temi del consumo consapevole del pesce, della pesca tradizionale e della sostenibilità dei mari in occasione dell'Anno Internazionale della Pesca e dell'Acquacoltura 2022 dichiarato dalla Fao. Inoltre, mai come in questo momento la tematica dei cambiamenti climatici assume sempre più rilievo e importanza d'azione e d'informazione per tutti. Non mancheranno proiezioni multimediali, tavole rotonde, assaggi e momenti ludico-educativi dedicati ai bambini.
I temi saranno al centro di incontri, assaggi, momenti multimediali. Quattro i cluster che animeranno la manifestazione: Principessa Alice, un percorso dedicato alle grandi potenzialità del consumo del pesce azzurro, Senza spine, un focus su molluschi, frutti di mare e crostacei meno conosciuti, Le ricette del pesce della tradizione, un excursus sui tanti piatti di pesce della cucina tradizionale italiana, Un mare di colori, momenti ludico educativi dedicati ai bambini.
Nel giorno d'inaugurazione di "Pesce in Piazza", martedì 21 dicembre alle ore 16.42, si potrà assistere al Cottìo, ovvero l'asta del pesce che si teneva di tradizione ogni 23 dicembre al Portico D'Ottavia a Roma: fonti storiche raccontano che tale usanza abbia luogo nella Capitale sin dal XII secolo. Il Cottìo sarà replicato mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre all'ora del tramonto.
Le immagini della conferenza stampa tenutasi il 16 dicembre 2021 c/o VyTA Via Frattina, Roma
Clicca sulle foto per ingrandirle
Fonte: ANSA
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti