Esplorando il celebre caciocavallo simbolo della cultura meridionale
Giovedì 30 marzo 2023 alle ore 18 presso Palazzo Merulana a Roma, un nuovo appuntamento con la selezione di libri a cura di Sergio Bonetti
Buoni da Leggere | Pranzi d’autore. Le ricette della grande letteratura
Giovedì 30 marzo 2023 ore 18.00
Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Buoni da Leggere – Quando il cibo incontra i libri” a cura di Sergio Bonetti. Palazzo Merulana e Coopculture sono lieti di ospitare la presentazione del libro “Pranzi d’autore. Le ricette della grande letteratura”.
“Pranzi d’autore. Le ricette della grande letteratura”.
Un testo intelligente tra letteratura e gastronomia. Un dotto e appassionante viaggio in cui si esalta la grande valenza culturale e metaforica del cibo e della cucina. L’omelette alle erbe di Sostiene Pereira, le quaglie en sarcophage del Pranzo di Babette, il christmas pudding di Joyce. Queste e tante altre ricette, introdotte dal brano letterario in cui vengono descritte, accompagnate da originali illustrazioni. Fa venire la voglia di cucinare in compagnia dei grandi scrittori.
Un lieto calice finale sarà offerto dall’Azienda Agricola Casa Setaro, una storia di mille anni, una vigna di origine vulcanica, una famiglia dedita alla viticoltura tradizionale, con un occhio rivolto al futuro.
Intervengono:
Agnese Pagliarini, Autrice delle illustrazioni
Aurelio Carraffa, Chef Mamà Mediterraneum
Davide Orecchio, Scrittore
Patrizia Cesari, Curatrice del Salotto di Sant’Agata
Radiana Nigro, Linguista
Evento a partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti disponibili. Prenotazione consigliata telefonando al numero 06-62288768
BUONI DA LEGGERE - Pensare il Cibo
Buoni da Leggere, dopo la parentesi dovuta alle restrizioni della Pandemia, riprende il suo percorso con la certezza di un rinnovare i precedenti interessi e successi. Con un approccio di calviniana leggerezza, intende favorire le conoscenze, le abitudini e i comportamenti nei confronti di quello che si mangia e si beve, con la presa di coscienza di un gusto consapevole, rispettoso, libero e felice, presentando autori e libri come stimolo per pensare in modo responsabile e piacevole il Pianeta Cibo.
I libri presentati saranno occasione per affrontare le tante e complesse tematiche dell’alimentazione e della gastronomia, portando il pubblico a pensare il cibo come una delle più complesse ed emozionanti costruzioni culturali, sociali, economiche ed emotive che riguardano in concreto le nostre esistenze.
Scritto da Redazione ProDiGus
Il nostro staff in costante elaborazione e ricerca di informazioni utili e attendibili nel mondo del food&beverage

0 Commenti