Il brodetto di pesce

I versi dettati da Gabriele D’Annunzio in occasione di un lauta cena abruzzese cui prese parte

Il brodetto di pesce

Ospite che a noi vieni, intelligente,

ed hai papilla tremula, sapiente,

questa che noi t’offriamo è la tepente

anco preziosa

salsedine del mare che si sposa

all’aroma di terra generosa

e a quel che l’arca serba a noi prezioso

pane croccante.

Nel glauco mare che già amaro

in sante rampogne il Vate disse,

nel sonante mare che specchia Febo

italo amante divino ardente,

di tra i frutti prendemmo la silente

figliolanza del cefalo lucente,

il turgido merlango paziente,

il gran testa,

l’orata a rombo, tutta d’or contesta,

il sapifero scorfano,

la mesta murena grassa

dalla strana vesta a maglie nere degli scogli dell’Adria;

dai fiorenti orti cogliemmo il timo,

i rossardenti diavoletti folli

e le virenti erbette fine.

Il fuoco lento infine

Alle terrine porose demmo,

e il canto alle marine spiagge

che vider navi anche col rostro.

Nessun brodetto mai eguaglia il nostro!

Gabriele D’Annunzio
Tratto da “Peperoncino amore mio”, di Enzo Monaco, Rubbettino Editore 2014

Photo made in AI 

Scritto da Sara Albano

Laureata in Scienze Gastronomiche , raggiunta la maggiore età sceglie di seguire il cuore trasferendosi a Parma (dopo aver frequentato il liceo linguistico internazionale), conseguendo in seguito alla laurea magistrale un master in Marketing e Management per l’Enogastronomia a Roma e frequentando infine il percorso per pasticceri professionisti presso la Boscolo Etoile Academy a Tuscania. Dopo questa esperienza ha subito inizio il suo lavoro all’interno della variegata realtà di Campoli Azioni Gastronomiche Srl, , dove riesce ad esprimere la propria passione per il mondo dell'enogastronomia e della cultura alimentare in diversi modi, occupandosi di project management in ambito di promozione, eventi e consulenza per la ristorazione a 360°, oltre ad essere referente della comunicazione on e offline di Fabio Campoli e parte del team editoriale della scuola di cucina online Club Academy e della rivista mensile Facile Con Gusto.

0 Commenti

Lasciaci un Commento

Per scrivere un commento è necessario autenticarsi.

 Accedi


Altri articoli