Sarebbe un grave danno per l’ecosistema e anche per le nostre tavole. Con le api sparirebbero prodotti come le mele, i meloni e il cioccolato
Una ricetta di famiglia proposta in poesia da Lea Canducci, per vivere il bello dei ricordi e della tradizione culinaria che si tramanda
I consoncini
“Non bruciare le padelle!” – Due per volta
sui fornelli della cucina grande della nonna
(mia madre non c’era più da tanto tempo)
“Metti olio, non guardare alla finestra!”
il sole scendeva dietro Bertinoro* indifferente
frantumava i suoi raggi dentro il pesco grande.
“I consoun is brusa…” – attenta, l’uvetta
sa d’amaro – L’odore fuoriusciva
col vento della sera: i rettangoli
di sfoglia fatta con uova di giornata
ripieni di verdura soffritta con aglio
e uvetta sultanina, la delizia
il gioco a far la grande
la brava cuciniera.
Forse perché continua la voglia
della festa, la gioia del piacere primigenio
(si è più vivi gratificando i sensi),
quei consoncini io li propino ora
anche agli ospiti più cari; (la nonna
li faceva grandi, io sempre più piccoli
raffinati da antipasto).
Sono stati sempre i figli i premiati
della gola: così crescendo tra sapori
e odori si rinforzano mandibole e cervelli.
L’amore si dà anche col pane se c’è soltanto
quello, ma nel giorno della festa io mi porto
sempre dietro la mia storia anche se piove.
Lea Canducci
Brano tratto da AA.VV., L’Apollo buongustaio – Almanacco gastronomico per l’anno 1993, Stampa Arti Grafiche Pedanesi Roma
Scritto da Luciano Albano
Laureato con lode in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi di Bari nel 1978, ha svolto servizio come dirigente del servizio miglioramenti fondiari della Regione Puglia presso l’Ispettorato Agrario della città di Taranto. Appassionato di oli e vini, ha conseguito il diploma di sommelier A.I.S. e quello di assaggiatore ufficiale di olio per la sua regione.
Specializzato in Irrigazione e Drenaggio dei terreni agricoli presso il C.I.H.E.A.M. di Bari (Centre International de Hautes Etudes Agronomiques Mediterraneennes)" . Iscritto all'Ordine dei Dottori Agronomi della Provincia di Taranto. Iscritto nell'Albo dei C.T.U. del Tribunale Civile di Taranto
0 Commenti